Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

L’Ala d’Italia. Rivista mensile di aeronautica. Nuova serie.

S.T. I.G.E,, 1928

85,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1928
Lieu d'édition
Milano,
Éditeurs
S.T. I.G.E,
Thème
Fascismo-Aviazione-Riviste

Description

Anno VII, n. 8, 15 agosto. Direttore Attilio Longoni. In-4° (cm 35×27), pp. 727-838 a numerazione continua. Stampa su carta distinta e carta patinata. Con numerose ill. fotogr. e riproduz. in bianco e nero intercalate e a p. pagina e inserzioni pubblicitarie a p. pagina a colori su carta distinta. Con una tav. f.t. raffig. Mario De Bernardi. La maggior parte delle tavole pubblicitarie a colori sono dell’illustratore Gino Negrin. Copertina e lettering futurista con fascio littorio. Tracce d’uso alla copertina staccata al dorso, ma fascicolo ben solido con interno in buono stato. Numero speciale dedicato al salone di Parigi. La rivista ebbe un’evoluzione politica prevedibile: da “Rivista mensile di Aeronautica”, che in copertina recava la scritta: “Fondata da Attilio Longoni”, a “Organo Ufficiale dell’Ente Nazionale di Preparazione Aeronautica”. Sulla copertina apparve poi la dicitura “Periodico Nazionale dell’Aviazione Fascista” e infine nel 1938 “Pubblicazione quindicinale dell’Aviazione Fascista nata per volontà di Mussolini nel 1919”. Stampata su carta di lusso con oltre 100 pagine intercalate da riproduzioni artistiche applicate su cartoncino. (A. Longoni). Le copertine, le pubblicità e le pagine propagandistiche erano opera di importanti cartellonisti, grafici e pittori dell’epoca: Bruno Munari, Alberto Mastrojanni, Gino Negrin, Tato (Guglielmo Sansoni), Diego Santambrogio… Immagini Dèco, Allegorie, Aeropittura, Futurismo, fotografia. Raro e ricercato.
Logo Maremagnum fr