Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Olive Senior, Francesca Biagi, Roberta Bigolin

L'albero del dolore

Lindau, 2022

22,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9788833537849
Auteur
Olive Senior
Pages
264
Série
Contemporanea
Éditeurs
Lindau
Format
211×130×20
Thème
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria, Racconti, Tema narrativo: vita interiore
Traducteur
Francesca Biagi, Roberta Bigolin
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Le dieci storie di questa raccolta si ambientano in luoghi e in tempi diversi – dai Caraibi al Canada, dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri – e mettono in scena persone di ogni età, classe sociale e background culturale. Comune è però il tema della sofferenza, dalla quale i protagonisti cercano di liberarsi ognuno a modo proprio. Nel racconto che dà il titolo al libro, Lorraine, tornata in Giamaica dopo anni di lontananza, ricorda Larissa, la domestica che le aveva svelato la magia dell’albero del dolore: piantando chiodi nel suo tronco è possibile trasferirgli le nostre sofferenze. In "Chiaro di luna", "Silenzio", "Lecca-lecca", "Un padre così", bambini e ragazzi che subiscono la durezza e l’ipocrisia del mondo degli adulti sono costretti a diventare grandi prima del tempo. "Per il mio buon cuore" e "La cugina di campagna" raffigurano, con umorismo e ironia, una società ricca e cinica, preoccupata soltanto di mantenere i privilegi acquisiti. Infine, "Il volo" descrive, coi toni del realismo magico, la spiritualità della tradizione africana. Mentre affronta questioni sensibili e scottanti, come la discriminazione etnica o l’oppressione culturale, atroci eredità del colonialismo, Olive Senior scandaglia con grande maestria l’animo umano, mettendo a nudo quel movente che ci accomuna tutti, ossia il desiderio di riscattarci e di trovare noi stessi.
Logo Maremagnum fr