Libri antichi e moderni
Erberto Giorgio Wells (H.G. Herbert George Wells)
L'ALIMENTO DEGLI DEI DÈI; IL CORPO RUBATO
CHIANTORE, 1949
35,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Due scienziati, tali prof. Bensington e prof. Redwood, riescono a creare una speciale sostanza, la Herakleophorbia IV la quale ha la capacità di far aumentare notevolmente le dimensioni delle cose. La sostanza, però va presto fuori controllo, perché maneggiata con poca cura da due contadini, il signor e la signora Skinner, che avevano avuto il compito di somministrarla a dei pulcini in via sperimentale. La Herakleophorbia IV, quindi, dilaga in tutta l'Inghilterra, e poi in tutto il mondo; si incontrano quindi piante e animali giganti in tutto il mondo. Per la prima volta l'umanità dovrà affrontare una razza superiore.
Un paio di ricercatori paranormali casuali stanno sperimentando l'idea della proiezione astrale. Una notte, uno di loro riesce inavvertitamente a proiettare il suo spirito dal suo corpo, che viene poi preso in possesso da un'entità malevola in sua assenza.
H. G. Wells, pseudonimo di Herbert George Wells (Bromley, 21 settembre 1866, Londra, 13 agosto 1946), è stato uno scrittore britannico tra i più popolari della sua epoca. Autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza, è ricordato come uno degli iniziatori di tale genere narrativo, grazie alle sue opere, Wells è stato definito come un "padre della fantascienza", insieme a Jules Verne e Hugo Gernsback.
Fu comunque uno scrittore prolifico in molti generi, tra i quali narrativa contemporanea, storia e critica sociale: mostrandosi in particolare in quest'ultimo genere decisamente lungimirante, quasi profetico. Dedicò i suoi talenti letterari allo sviluppo di una visione progressiva su scala globale. Come futurista scrisse una serie di lavori utopici prevedendo con buon anticipo innovazioni tecnologiche come l'avvento di aerei, carri armati, viaggi spaziali, armi nucleari, televisione satellitare e qualcosa che assomigliava al World Wide Web.
Wells fu un franco sostenitore del socialismo e del pacifismo, come dimostrano le sue ultime opere, divenute gradatamente più politiche e didattiche. I romanzi nel mezzo della sua carriera (1900-1920) furono più realistici, contemplando la vita della classe medio-bassa, la "Nuova donna" e le suffragette. Fu un forte assertore dell'idea di "Stato mondiale", alla cui promozione dedicò l'ultima parte della propria vita.
Nel corso della sua lunga carriera Wells usò vari pseudonimi, tra cui quello di Reginald Bliss.
Descrizione bibliografica
Titolo: L'alimento degli dei, Il corpo rubato
Titolo originale: The Food of the Gods and How It Came to Earth, The Stolen Body
Autore: Erberto Giorgio Wells (H.G. Herbert George Wells)
Traduzione integrale di: A. Salvatore
Illustrazioni di: Marino Guarguaglini
Editore: Torino: Chiantore, Ottobre 1949
Lunghezza: 239 pagine; 20 cm; illustrato in b/n
Collana: Volume 7 di Ai quattro venti
Soggetti: Letteratura inglese, Fantascienza, Fantasy, Classici, Libri Vintage Fuori catalogo, Libri illustrati, Libri rari, Collezionismo, Narrativa fantascientifica, Alimento divino, La guerra dei mondi, Hall of Fame inductee, L'isola del dottor Moreau, L'isola del terrore, Il cibo degli dei, Racconti brevi, Romanzi, Avventure, Fine Ottocento, Novecento, Cultura anglosassone, The War of the Worlds, Disegni, Collezioni, Da collezione, Introvabili, La macchina del tempo, The Time Traveller's Story, The Discovery of the Food, The Food in the Village, The Harvest of the Food, 1904, 1922, Letteratura vittoriana, Romanzo scientifico, Distopia, Utopia, Utopici, Distopici, Richard Gregory, Premio Locus, Origins Award, Temi wellsiani, Narrativa utopica, Faust, Avventura, Evasione, Evoluzionismo darwiniano, Terra, L'uomo invisibile, Scrittori britannici del XIX secolo, Bensington, Prof. Redwood, Scienziati, Scientists, The Giant Rats, The Giant Children, The Brat Gigantic, Young Caddles in London, The Giant Leaguer, Science fiction novels, Apocalyptic fiction, Short stories, Doctor Wilson Paget, Mr. Bessel, Topi giganti, Bambini giganti, Crescita continua, Piccoli, Mangiare, Cannibalismo, Classe media, Satira, Progresso, Tecnologia, Proiezione astrale, Unexpected, Fantasia, English Literature, Science Fiction, Classics, Out of print Books, Picture Books, Rare Books, Collectables, Sci-Fi Fiction, Divine Food, War of the Worlds, Doctor Moreau's Island, Isle of Terror, Food of the Gods, Adventures, Late nineteenth century, Twentieth century, Anglo-Saxon culture, Drawings, Collections, Collectible, Unavailable, The time machine, Victorian literature, Scientific novel, Dystopia, Utopian, Dystopian, Wellsian themes, Utopian fiction, Adventure, Escape, Evolutionism Darwinian, Earth, Invisible man, 19th century British writers, Giant mice, Continuous growth, Small, Eating, Cannibalism, Middle class, Satire, Progress, Technology, Astral projection, El alimento de los dioses,