Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Senofonte, ,Senofonte

L'Anabasi di Senofonte

, ignoto, 1800

30,00 €

Librisaggi

(San Vito Romano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1800
Auteur
Senofonte
Volume
1
Éditeurs
, ignoto
Edité par
,Senofonte
Thème
Classici
Description
rilegato
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Legatura: artigianale. Copertina in cartonato, motivi impressi a secco. Dorso telato, titolo scritto a mano su etichetta di carta. Taglio brunito. Mancano il frontespizio e la prefazione. Timbri sull'occhietto e sotto il titolo di inizio dell'opera. Pagine leggermente ombrate, più intensamente da pag. 97 a pag. 113, macchia d'umidità sul margine esterno fino a pag.46 Formato 15,50 x 10
Preziosissima opera per collezionisti, in quanto irreperibile in questa edizione in cui vi è solo la traduzione italiana, ricca di note. Purtroppo mancano i riferimenti per determinare l'editore e l'anno di edizione.
Senofonte, figlio di Grillo del demo di Erchia (in greco antico: ???????, Xenophôn; 430/425 a.C. circa – Corinto, 355 a.C. circa), è stato uno storico e mercenario ateniese.
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi. In particolare da lui, oltre che da Platone, provengono molte notizie riguardanti la vita e i detti di Socrate, del quale fu alunno. È stato soprannominato dalla Suda "l'ape attica", per la semplicità e la chiarezza della sua prosa. Buono (Good) .
Logo Maremagnum fr