Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Galeno Claudio, Lami A. (Cur.), Garofalo I. (Cur.), br.

L'anima e il dolore: De indolentia-De propriis placitis. Testo greco a fronte

Rizzoli, 2012

pas disponible

Maremagnum.com (Milano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2012
ISBN
9788817054980
Auteur
Galeno Claudio, Lami A. (Cur.), Garofalo I. (Cur.)
Pages
pagine XLV-182
Série
BUR Classici greci e latini
Éditeurs
Rizzoli
Format
In-16
Thème
Filosofia occidentale antica: fino al 500 d.C.
Illustrateur
br.

Description

Non capita di frequente che il corpus di un autore antico si arricchisca in epoca moderna, ma per Galeno questo è avvenuto: un manoscritto riemerso nel 2005 in un monastero di Salonicco ha restituito quello che costituisce a tutti gli effetti il "nuovo Galeno". La prima delle opere ritrovate, il "De indolentia", è un'epistola in cui il grande medico, dopo aver perso tutto nell'incendio che devastò Roma nel 192, scrive di come sia riuscito a far fronte al dolore della privazione: le sofferenze, afferma, non devono spaventare, finché si può conversare con un amico o farsi leggere un libro. Nella seconda, il "De propriis placitis" - probabilmente la sua ultima -, Galeno affronta invece il tema della concezione dell'anima, e nel farlo ripercorre i capisaldi del proprio pensiero.
Logo Maremagnum fr