Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

MORARDO Gaspare

L'ARTE DI CONSERVARE ED ACCRESCERE LA BELLEZZA DELLE DONNE. - Scritta da un filantropo subalpino.

presso Michelangelo Morano, , 1803

250,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1803
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
MORARDO Gaspare
Série
+
Éditeurs
presso Michelangelo Morano,
Thème
LETTERATURA, TORINO PRINCIPALI DONNE DELL''EPOCA LETTERATURA

Description

In-16 gr. (mm. 188x120), cartonato moderno, pp. 248 (sul frontesp.: l'anno XI della Rep. Franc.), dedicato all'ornatissima cittadina Teresa Spanzotti nata Capitolo. Come dice l'A. nel Proemio: Per ben riuscire in sì importante argomento e trattarlo con profittevole precisione e chiarezza in due parti io divido quest'opera. Analizzerò nella prima le passioni, i vizj e le cose tutte distruggitrici della bellezza, con suggerire opportunamente i mezzi onde combattere e schivar tutto ciò, che a lei nuoce. Ricercherò nella seconda parte le passioni e le virtù che sono della bellezza il sostegno, e tutto ciò insomma che giova alla di lei conservazione ed incremento.Il poligrafo Morardo Gaspare (Oneglia 1738 - Torino 1817), scolopio, acceso giacobino durante il periodo francese, polemista violento, ha lasciato numerose opere, senza unità di ispirazione e di pensiero.., fra cui l'arte di conservare ed accrescere la bellezza delle donne (1803). In questo trattato riprendeva le antiche tesi sull'educazione femminile, teorizzando un modello di donna democratica e repubblicana, di cui proponeva esempi viventi fra le principali donne torinesi dell'epoca. Così Diz. Biograf. Italiani,LXXVI, p.526.Solo frontesp. con aloni; lievi ingialliture per la qualità della carta interc. nel testo, altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum fr