Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pica Vittorio (Napoli 1862 - Milano 1930)

L'ARTE MONDALE alla IVª ESPOSIZIONE di VENEZIA. Numero straordinario di EMPORIUM, agosto 1901 + L'ARTE MONDALE alla Vª ESPOSIZIONE di VENEZIA.

1901

150,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1901
Auteur
Pica Vittorio (Napoli 1862 - Milano 1930)
Thème
Arte - Liberty
Langues
Italien

Description

4 fasc. in-8° grande (cm. 27x20), mz. pergamena coeva, solida, ma con mende alla cerniera posteriore esterna. Timbri d'associazione. 1) Il primo fasc., sulla IV Esposiz., conserva all'interno le copp. orig. con la fine composizione liberty monocroma di Basilio CASCELLA al piatto anteriore. Pp. 215 + 2 TAVOLE ripieg. f.t. (medaglioni) con 280 riprod. b.n. n.t. di 148 ARTISTI (tra cui molti grandi dell'800 come Fattori, Delleani, Fontanesi, ma perlopiù di temperie liberty: Bistolfi, Canonica, Chini, Ensor, Macchiati, Morelli, Previati, Signorini, Tito ecc.), molti poco noti. Con molti RITRATTI fotogr. di Artisti. 2) Vª Esposizione. completo dei 3 fasc. conservanti le copp. orig. con bella cornice liberty monocroma; complessive pp. 268 con 252 riprod. b.n. di 142 Artisti (tra cui Basile - mobili e ogg.-, Bezzi, Cifariello, Morbelli, Nomellini, Pellizza, Quadrelli, Zuloaga, molti grandi e minori stranieri, artisti delle varie Regioni iìtal.) ecc. PICA, critico d'arte, svolse un ruolo fondamentale nella creazione della Biennale di Venezia, della quale fu curatore di diverse edizioni.[2] Fu anche tra i fondatori della rivista Emporium di Bergamo, con Benedetto Croce e ad altri intellettuali napoletani, la Società dei Nove Musi.
Logo Maremagnum fr