Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bova Aldo

L'Avventura Del Vetro.Dal Rinascimento al Novecento Tra Venezia e Mondi Lontani

Skira, 2010

79,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2010
ISBN
9788857206783
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Bova Aldo
Éditeurs
Skira
Description
As New
Description
Cloth
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien

Descrizione

L'Avventura del vetro: dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e mondi lontani / a cura di Aldo Bova. - Milano : Skira, 2010. - 567 p. : ill. ; 28 cm Mostra tenuta a Trento nel 2010 Soggetti: TRENTO - Esposizioni - 2010 | VETRI DI MURANO - Sec. 15.-20. - Esposizioni - Trento - 2010 Altri autori: Bova, Aldo 2. Foto dell'editore L'Avventura del Vetro dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e Mondi Lontani. (ISBN: 8857206785) Bova, Aldo Descrizione libro: Exhibition Mostra Trento Castello del Buonconsiglio 27 maggio - 7 novembre 2010. Skira Milano Bova Aldo Avventura Vetro Rinascimento Novecento Venezia Mondi Lontani, 2010. Condizione libro: new. Trento, Castello del Buonconsiglio, 27 maggio - 7 novembre, 2010. Milano, 2010; ril. in tela, pp.558, ill. e tavv. b/ col., cm 25x28,5. (Design e arti applicate). La magia del vetro attraverso l'arte dei maestri veneziani, dal Rinascimento al Novecento. Capolavori rinascimentali, un carico di perle e vetri cinquecenteschi recu-perati nei fondali marini croati, affascinanti collane di perle vitree destinate al mercato africano, e ancora il flauto in vetro che si dice confiscato a Na- poleone dopo la sconfitta di Waterloo, sono solo alcuni dei magnifici oggetti ap- partenenti alla preziosa e, in gran parte inedita, collezione del misterioso ufficiale asburgico Taddeo de Tonelli. Assieme a numerosi e preziosi pezzi provenienti dai musei veneziani e dalle più grandi collezioni europee permettono di ricostruire la storia della produzione del vetro veneziano e dei suoi approdi in terre lontane. Una sezione dell'opera svela gli aspetti salienti della tecnica e degli stili quando, in epoca rinascimentale, le officine dei vetrai muranesi influenzarono la sto- ria del vetro europeo grazie alle nuove scoperte (il cristallino, il lattimo, il calcedonio e le tecniche innovative come la filigrana a reticello e a retor- toli). Infine l'arte vetraria muranese del XIX e XX secolo, con capola- vori dei più importanti maestri e designer: Pietro Bigaglia, Jacopo Franchini, Giuseppe e Ercole Barovier, Vittorio Zecchin, Napoleone Martinuzzi, Carlo Scarpa e Fulvio Bianconi. Codice libro della libreria 005511 Language : Italian text Size: 250 x 285 Mm.
Logo Maremagnum fr