

Livres anciens et modernes
Marino Iannucci
L'AVVENTURA DELL'ERITREA MARINO IANNUCCI
Rivista Marittima, 1951
34,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Ore 23 del 18 Febbraio del 1941. La nave italiana Eritrea comandata dal capitano Marino Iannucci di stanza a Massaua, città dell'Eritrea sul Mar Rosso, attraversa lo stretto di Bad el Mandeb e si inoltra nell' Oceano Indiano alla volta del Giappone. La scelta di iniziare la navigazione a notte inoltrata è motivata dal pericolo di incontrare navi e sottomarini inglesi, che presidiavano stabilmente le rotte mediorientali. Da Massaua a Kobe, porto giapponese dove Marino lannucci guidò indenne l'Eritrea, furono percorse più di novemila miglia in un mese e 4 giorni circa. La traversata dell'Oceano Indiano non fu priva di rischi e più di una volta la nave fu pronta al combattimento; tuttavia l'abilità e l'astuzia del suo comandante la tenne al riparo dal nemico. Egli operò un camuffamento dell' Eritrea, trasformandola, con adatte sovrastutture, nella nave-scorta portoghese " Pedro Nunez " riuscendo ad eludere il blocco inglese nel mar di Timor e approdando in Giappone il 22 Marzo 1941. Dopo l'armistizio dell' 8 Settembre 1943 al capitano lannucci giunse l'ordine del comando italiano di consegnare l' Eritrea agli Inglesi. Egli condusse, allora, la sua nave nel porto di Colombo nell'isola di Cevlon e si consegnò con i suoi uomini al comandante inglese Weeks. L' ammiraglio Marino lannucci nacque a Castro dei Volsci il 15 Aprile 1900 da una famiglia di modesti agricoltori. Adolescente si iscrisse alla Regia Accademia Navale di Livorno e nel 1919 concluse gli studi con il grado di Guardiamarina. Fu imbarcato su numerose navi nelle quali maturò l'esperienza della navigazione e finalmente l'anno successivo, fu nominato Tenente di Vascello sulla nave S. Marco. Promosso Capitano di Fregata prese il comando della nave da guerra Eritrea.
Subito dopo la guerra, promosso al grado di Contrammiraglio, fu nominato presidente del Tribunale Militare Territoriale di La Spezia. Dall' Ottobre 1952 alla morte, avvenuta a Genova il 15 Settembre 1953, fu Direttore Idrografico della Marina.
CONDIZIONI: Ottime.
PESO / WEIGHT: 300 gr. without package