Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Robert Littell

L'epigramma A Stalin Robert Littell Fanucci 2010

Fanucci, 2010

9,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2010
ISBN
9788834716205
Auteur
Robert Littell
Éditeurs
Fanucci

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB117493<br>ISBN: 9788834716205<br>Titolo: L'epigramma A Stalin<br>Autore: Robert Littell<br>Editore: Fanucci<br>Anno: 2010<br>Pagine: 333<br>Formato: Brossura<br><br>Durante i sogni della rivoluzione russa, il poeta Osip Mandel'stam, il protagonista di questo romanzo, cerca di affrontare la quotidianità attraverso un particolare ménage à trois con la moglie Nadezda e l'amica attrice Zinaida. Per sopravvivere si barcamena tra la stesura di qualche articolo e il lavoro di traduttore, finché un giorno, quasi per gioco, scrive un epigramma contro Stalin, dove lo definisce il montanaro del Cremino. Da quel momento in poi la sua vita subisce un tragico destino: prima viene mandato al confino per intercessione dello stesso Stalin, e successivamente viene rinchiuso in un campo di lavoro. L'epigramma a Stalin racconta la prigionia nel carcere della Lubjanka, la confessione di colpevolezza inevitabilmente estorta al poeta e poi l'esilio in Siberia, il tutto viene narrato in prima persona, dallo stesso Mandel'stam, dalla sua devota moglie, dai carissimi amici Boris Pasternak e Anna Achmatova. Attraverso i loro occhi, Robert Littell ci racconta gli orrori della Russia stalinista e di come il senso di umanità rappresentava l'unica speranza in una spietata tirannia.

Condizioni: ottime condizioni
Logo Maremagnum fr