Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biondi, Gio. Francesco

L’Eromena del Signor Cavalier Gio. Francesco Biondi divisa in sei libri

appresso Antonio Pinelli,, 1624

1400,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1624
Lieu d'édition
[Venezia] Venetia,
Auteur
Biondi, Gio. Francesco
Pages
pp. [2] 220.
Éditeurs
appresso Antonio Pinelli,
Format
4°,
Thème
Letteratura Antica
Description
cart. coevo,

Descrizione

LIBRO Editio princeps. Leggere macchie ai margini delle prime e ultime pagine, complessivamente esemplare molto buono, a pieni margini, fresco. Rara editio princeps del primo romanzo barocco italiano, opera inaugurale della trilogia biondiana che proseguirà con «La donzella desterrada» (1627) e «Il Coralbo» (1632), tutte presso lo stesso Pinelli. L’opera definisce l’avvio del ‘romanzo eroico-galante’ e della narrativa in prosa moderna in Italia. La tradizione testuale si fonda esclusivamente sulle stampe, poiché non si conoscono testimoni manoscritti; la princeps è unanimamente ritenuta l’edizione di riferimento filologico. Pubblicato quasi in contemporanea con l’”Adone” di Marino e la «Secchia rapita» di Tassoni, l’«Eromena» dialoga proficuamente con la grande stagione barocca europea (Barclay, d’Urfé, Cervantes), oggi, insieme al romanzo secentesco italiano, al centro di una profondissima riconsiderazione da parte della critica storico-letteraria. P. De Lorenzo, L’Eromena di Giovan Francesco Biondi. Osservazioni narratologiche e considerazioni critiche, in “Studi secenteschi”, 55 (2014), 81-104; S. Morando, Una storia minore del romanzo in Italia: il Seicento, in G. Alfano e F. De Cristofaro, Il romanzo in Italia, 2018, I, 83-104.

Edizione: editio princeps.
Logo Maremagnum fr