Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

ARISTOTELES.

L'Ethica d'Aristotile tradotta in lingua vulgare fiorentina et comentata per Bernardo Segni.

In Firenze MDL (In fine:) Stampato in Firenze, appresso Lorenz, 1550

1600,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1550
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
ARISTOTELES.
Éditeurs
In Firenze MDL (In fine:) Stampato in Firenze, appresso Lorenz
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4, pp. 547, (11), leg. ottocentesca in p. pelle (dorso rifatto, piatti un po' sciupati). Titolo entro bordura silografica con figure allegoriche, veduta della città di Firenze, armi araldiche dei Medici. Iniziali istoriate n.t. La traduzione in carattere tondo, il commento in corsivo. Ognuno dei dieci libri è seguito da una tavola dei capitoli. Precedono il testo la dedica a Cosimo de' Medici e un Proemio. Prima edizione della traduzione in italiano dell'Etica aristotelica a cura di Bernardo Segni storico, diplomatico, letterato, traduttore e filosofo, nato a Firenze nel 1504 morto ivi nel 1558. Il Segni si distinse, inoltre, per le traduzioni di Sofocle (Edipo re) e di altri testi aristotelici (la Retorica, la Poetica e il Trattato de' governi, stampate nel 1549 dal Torrentino) ma soprattutto per l'attività di storico, celebri le sue Istorie fiorentine, che, in cinque libri, trattano gli eventi avvenuti dal 1527 al 1555. Annali del Torrentino pp.104-105. STC 46. Brunet I, 467.
Logo Maremagnum fr