Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vegetti Mario

L'etica degli antichi

2010

20,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2010
ISBN
9788842093442
Auteur
Vegetti Mario

Description

L'Etica degli antichi: Nell'antichità le nozioni di virtù, città, legge, anima, destino, passione, felicità nascono in ambito extrafilosofico, sul terreno dell'esperienza religiosa, politica, sociale, e trovano le loro prime espressioni culturali nei linguaggi della poesia, della tragedia e della storiografia. Mario Vegetti inizia il suo viaggio alla scoperta dell'etica antica dai versi dell'Iliade, e da lì indaga i temi della virtù, della politica, dell'anima. Man mano che procede e si susseguono le vicende storiche sono affrontati i temi della passione, del destino, della felicità e della saggezza, con particolare riferimento all'età ellenistica e romana. Maggiore spazio è dedicato ai grandi dominatori del pensiero antico, Platone e Aristotele, e a come i due filosofi hanno inteso le questioni etiche. Mario Vegetti conclude ogni capitolo con degli "epiloghi" in cui esamina brevemente il punto di vista della posterità per capire quanto, delle idee analizzate, era destinato a permanere nel dibattito etico contemporaneo e quale il significato attuale dei problemi dell'etica antica. In antiquity the notions of virtue, city, law, soul, destiny, passion, happiness are born in extrafilosofico, on the ground of religious experience, political, social, and they find their first cultural expressions in languages of poetry, tragedy and historiography. Mario Vegetti begins his journey to discover the ancient ethics by the verses of the Iliad, and explores the themes of virtue, of politics, of the soul. As you proceed and follow the historical events are addressed the themes of passion, of fate, of happiness and wisdom, with particular reference to the Hellenistic and Roman times. More space is dedicated to the great rulers of ancient thought, Plato and Aristotle, and how the two philosophers have understood the ethical issues. Mario Vegetti ends each chapter with the "endings" in which it shall consider briefly the views of posterity to understand how, ideas, was destined to remain in contemporary ethical debate which the present meaning of ancient ethics problems.
Logo Maremagnum fr