Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Perrella Alfonso

L'eversione della feudalità nel napolitano. Dottrine che vi prelusero. Storia, dottrina, giurisprudenza [Parte 1a e 2a]

Ditta De Gaglia & Nebbia, 1909

350,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italie)
Chiusi per ferie fino al 17 novembre 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1909
Lieu d'édition
Campobasso
Auteur
Perrella Alfonso
Éditeurs
Ditta De Gaglia & Nebbia
Thème
Diritto
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Descrizione

2 parti in unico volume. In-8° (27 x 17 cm). 1011 pp. (numerazione continua). Ottima mezza pelle moderna con filetti, titoli oro e nervi al dorso. Piatto originale conservato. Insieme: Una interessante opera sulla feudalità nel napoletano, Pistoia, Tipo-Litofìgrafia Sinibuldiana, 1908. 7 pp. Brossura editoriale. Perrella (1849-1915), è autore di importanti contributi storici sul Sannio. Le leggi eversive della feudalità furono promulgaqte tra il 1806 e il 1808 da Giuseppe Bonaparte re di Napoli.
Logo Maremagnum fr