Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Delille Jacques

L'Homme des Champs, ou les Géorgiques françoises

De l'Imprimerie de Levrault, 1800

120,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1800
Lieu d'édition
a Strasbourg
Auteur
Delille Jacques
Éditeurs
De l'Imprimerie de Levrault
Thème
Letteratura francese, Agricoltura, Poesia didascalica
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8° (223x148mm), pp. (6), XXIX, 30-265, (1) di errata, (1) bianco, legatura coeva p. pelle nocciola con filettature e decori floreali impressi in oro perimetralmente ai piatti. Titolo, filetti e ricchi decori ornamentali impressi in oro al dorso. Unghie decorate in oro, tagli marmorizzati policromi, segnacolo in seta rossa. Risguardi marmorizzati in policromia marrone, gialla e azzurra. Antiporta incisa su rameda invenzione di Guerin. Lievi fioriture e bruniture, ma esemplare ottimamente conservato. Edizione originale di questo noto poema didascalico in quattro canti del Delille. Delille (Aigueperse, Alvernia, 1738-Parigi, 1813), letterato, professore al Collège de la Marche al Collège de France, abate di Saint Severin e Accademico di Francia grazie all'intervento di Voltaire, fu autore di un'elegante versione delle 'Georgiche' che godette di ampia fortuna. Nel 1786 accompagnò a Costantinopoli e in Grecia il conte di Choiseul e, dopo la Rivoluzione, fu privato delle sue cariche e dei suoi benefici, venendo costretto a lasciare la Francia per la Svizzera e poi per la Germania e l'Inghilterra. Fece ritorno in patria solo nel 1802, riprendendo il proprio seggio all'Académie. Tipico 'poète à la mode' (fu definito il Virgilio francese), nei 'Jardins' tentò un felice esperimento di poema didascalico nel solco del descrittivismo di Virgilio e dell'Alamanni, insegnando in versi come costruire, disegnare, mantenere i giardini. Quérard, II, 452. Cioranescu, 22601.
Logo Maremagnum fr