Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cervantes De Saavedra Michele

L'ingegnoso idalgo Don Chisciotte della Mancia

Redaelli- Ediz. N.E.I, 1841-1965

200,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1841-1965
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Cervantes De Saavedra Michele
Éditeurs
Redaelli- Ediz. N.E.I

Description

2 voll. in 8° (mm 280x180). Pagg. VIII, 583, (2); 650, (3). 845 illustrazioni in b.n. n.t. Testo incorniciato da doppia cornice silografica. Elegante legatura editoriale in piena pelle con ricchi fregi a secco ed oro con losanga dorata entro fleuron a secco al centro dei piatti, titolo e ricchi decori in oro ai dorsi, tagli in oro, dentelle con losanghe dorate. Lavoro eseguito artigianalmente a mano dal legatore Giovanni De Stefanis in pelle di capra Madras conciata al vegetale con impressioni in oro zecchino. Custodia di conservazione in cartone muto.<BR>Ottimo stato. Esemplare della tiratura numerata di 1001 esemplari ad personam contraddistinti dalle lettere A. D. M. (n° 515). Fedele ristampa anastatica eseguita su clichés di zinco dell'edizione dell'Ubicini di Milano del 1841 della traduzione di Bartolomeo Gamba (qui riveduta dall'Ambrosoli) del sommo capolavoro della letteratura spagnola, nonché tra i capilavori della letteratura universale. La versione del Gamba, di squisita patina arcaicizzante e di classica nobiltà, è fra le più belle realizzate in lingua italiana; essa era stata edita per la prima volta a Venezia nel 1818-'19 ed era stata eseguita sul testo della Reale Accademia di Madrid del 1780. Le illustrazioni sono basate su quelle di alcune stimate edizioni precedenti (Madrid, Ibarra, 1780; Paris, Huart, 1733; Paris, David Fills Damonneville, 1741; Paris, Didot, 1799). Il Gamba (Bassano del Grappa, 1766-Venezia, 1841) fu direttore della veneziana Tipografia di Alvisopoli, bibliografo, bibliofilo, traduttore e socio della Crusca. <BR>Il capolavoro di Cervantes nella traduzione ottocentesca di Bartolomeo Gamba. Riveduto da Francesco Ambrosini. Edizione curata da Ernesto Gerbi, eseguita su carta India di fabbricazione speciale della Cartiera Ventura. Ottimo esemplare, solo minime spellature alle cerniere anteriori. <BR>
Logo Maremagnum fr