Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cattaneo, Carlo

L’insurrection de Milan en 1848 par Charles Cattaneo

Amyot, Libraire-éditeur,, 1848

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Mode de Paiement

Détails

Année
1848
Lieu d'édition
Paris,
Auteur
Cattaneo, Carlo
Pages
pp. VII [1] 216.
Éditeurs
Amyot, Libraire-éditeur,
Format
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Garibaldi e Risorgimento Narrativa Italiana dell' 800
Description
brossura originale beige con titoli a stampa in ricca cornice tipografica, catalogo editoriale in quarta di copertina,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare in barbe, in parte intonso (vistosa brunitura al dorso leggermente fessurato e ai piatti in sua corrispondenza; piccole mancanze non deturpanti al dorso; qualche fioritura alle carte, altrimenti interno fresco e pulito). Rarissima edizione originale, poi tradotta dall’autore in lingua italiana. Di formazione illuminista e positivista, mazziniano, federalista, repubblicano, Cattaneo fu tra i protagonisti dell’insurrezione milanese e membro del consiglio di guerra che diresse la rivolta. Il testo, lucido e puntuale, costituiva una appassionata difesa del popolo milanese insorto contro il governo austriaco, all’interno del generale progetto rivoluzionario di unità nazionale. Cattaneo alloggiava all’Hotel Jacob di Parigi, avvalendosi quotidianamente dei consigli di Giuseppe Ferrari (lettera del 28 settembre: «Ferrari m’a été très utile») e delle correzioni francesi di Beaune;i due amici abitavano a pochi passi e ogni giorno il tipografo Martinet, con stamperia proprio in Rue Jacob, prelevava le pagine pronte per la composizione. In brevissimo tempo fu così completato questo capolavoro del pensiero repubblicano più radicale. Il saggio fu ristampato, seguendo l’evoluzione dei fatti, nel 1849 a Bruxelles in lingua italiana e ancora a Lugano nello stesso anno. Vismara, Bibliografia di Carlo Cattaneo, p. 12; Caddeo, 82; Parenti, VI, p. 136- 139.
Logo Maremagnum fr