Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

De Felice Fernando.

L'intreccio spazio-temporale. La relatività dello spazio e del tempo: la sua origine e il suo mistero.

Bollati Boringhieri, 2006

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2006
ISBN
8833916499
Lieu d'édition
Torino
Auteur
De Felice Fernando.
Éditeurs
Bollati Boringhieri
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

197 p. : ill. ; 22 x 15 cm. Saggi. Scienze. «Esiste un mondo senza spazio e tempo, senza luce e particelle, senza logica e leggi definite. in esso non sono definibili un dove e un quando perché non esistono strutture che nascano dalla composizione di entità più elementari e a cui riferirsi per stabilire posizioni e cambiamenti. Non esiste quindi una geometria.» Queste frasi, poste alla fine del libro, ricordano in modo inquietante come l’origine dei concetti di spazio e tempo, e quindi di geometria, sia ancora oggetto di speculazioni e incertezze. Ciò a dispetto del ruolo fondamentale che tali concetti hanno nella descrizione e interpretazione dei fenomeni fisici. I concetti di spazio e tempo nascono dal confronto fra le cose, dalla consapevolezza del loro esistere come entità separate e animate da una tendenza ancestrale al cambiamento. Quest’ultimo è un incontrovertibile fatto osservativo, un comportamento comune che assicura alle nozioni di spazio e tempo, che di esso sono il supporto concettuale, un ovvio carattere di universalità. Tuttavia l’osservazione del mondo fisico si basa sul concetto di misura e ciò che il libro illustra con rigorosa consequenzialità è quel carattere contingente che scaturisce dalle diverse condizioni di misurazione e che conferisce alle misure in generale, e a quelle di spazio e tempo in particolare, la loro natura relativistica. Con la sua analisi sullo spazio e il tempo, l’autore non solo ci rende partecipi della complessità delle relazioni spazio-temporali che avvolgono il mondo in cui viviamo ma rafforza anche il senso di incompletezza del nostro sapere e con esso la certezza di vedere presto schiudersi nuovi scenari nell’interpretazione della realtà. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco. All'interno varie illustrazioni in b/n. Qualche segno del tempo alla coperta per il resto buon esemplare. Codice libreria 3060.
Logo Maremagnum fr