Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sand Shlomo

L'invenzione Del Popolo Ebraico

Rizzoli, 2010,

28,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Sand Shlomo
Éditeurs
Rizzoli, 2010
Thème
Judaica Ebraica Hebrews
Description
Come Nuovo
Description
H
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo ril.,ed, in sovracop. pp. 300. L'idea di un popolo ebraico che, nonostante le persecuzioni e l'esilio, ha attraversato la storia mantenendo la propria fede e la propria identit‡ Ë alla base del sionismo e della stessa fondazione dello Stato d'Israele. Secondo Shlomo Sand, perÚ, Ë un mito senza basi storiche. La presenza di comunit‡ ebraiche (sefardite) nell'Africa settentrionale e poi in Spagna, e degli ebrei ashkenaziti nell'Europa centrorientale si deve all'espansione della religione ebraica, a cui si convertirono le trib˘ berbere e i kazari, che nel Medioevo furono a capo di un vasto impero a cavallo del Volga. Il "popolo ebreo" sono in realt‡ popolazioni eterogenee che in epoche e luoghi diversi si sono convertite alla stessa fede. La tesi di Sand e le sue implicazioni politiche (accettarla vorrebbe dire rinunciare alla caratterizzazione etnica di Israele) ha scatenato fortissime polemiche all'uscita del libro.
Logo Maremagnum fr