Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Iacchia Paolo, Ai Lettori: Questo lavoretto fu ideato e scritto in volontaria,, dolorosamente necessaria reclusione, in un perioro tristissimo, ne la vita di Trieste, amarissimo ne la vita de l'autore. Da, mesi i Triestinio attendevano che l'Italia dichiarasse la guerra, a l'Austria., Ai Lettori: Questo lavoretto fu ideato e scritto in volontaria,, dolorosamente necessaria reclusione, in un perioro tristissimo, ne la vita di Trieste, amarissimo ne la vita de l'autore. Da, mesi i Triestinio attendevano che l'Italia dichiarasse la guerra, a l'Austria.

L'ISOLA DEI CANI

Zanichelli, 1919

15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1919
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Iacchia Paolo
Volume
1
Éditeurs
Zanichelli
Edité par
Ai Lettori: Questo lavoretto fu ideato e scritto in volontaria,, dolorosamente necessaria reclusione, in un perioro tristissimo, ne la vita di Trieste, amarissimo ne la vita de l'autore. Da, mesi i Triestinio attendevano che l'Italia dichiarasse la guerra, a l'Austria.
Thème
nostalgia, delusione, indipendenza, Trieste, guerra mondiale
Préface par
Ai Lettori: Questo lavoretto fu ideato e scritto in volontaria,, dolorosamente necessaria reclusione, in un perioro tristissimo, ne la vita di Trieste, amarissimo ne la vita de l'autore. Da, mesi i Triestinio attendevano che l'Italia dichiarasse la guerra, a l'Austria.

Description

16,5x10 cm., in brossura, pp. 94, non refilate, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni. RARO
Logo Maremagnum fr