Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Stevenson, [Robert Louis]

L’isola del tesoro. Racconto, in «Giornale dei Fanciulli. Letture illustrate per l’infanzia» (Anno V, voll. X-XI, numeri 33-53)

Fratelli Treves Editori,, 1885

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1885
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Stevenson, [Robert Louis]
Pages
pp. 260 circa a volume.
Volume
2 voll.,
Éditeurs
Fratelli Treves Editori,
Format
in 4°.
Edition
Prima edizione italiana assoluta.
Thème
Libri per bambini
Description
ogni volume conserva la brossura originale in carta azzurra stampate in nero, ciascun fascicolo la propria brossura in bianco e nero; ciascun volume è rilegato in legatura moderna cartonata morbida color panna,
Premiére Edition
Oui

Description

PERIODICO Prima edizione italiana assoluta. Fascicoli in ottimo stato (qualche lieve fioritura passim, come normale). Pubblicato in volume dai Fratelli Treves nel 1886, «L’isola del tesoro» venne in verità presentato ai giovani lettori italiani già nel 1885 come racconto a puntate all’interno della bellissima rivista illustrata «Giornale dei fanciulli». Esempio della particolare e lungimirante attenzione di Emilio Treves per il nuovo pubblico composto da bambini e adolescenti, il settimanale – diretto dalla cognata di Emilio, Virginia Treves-Tedeschi e dal fratello di quest’ultima, Achille – era attraversato da un chiaro intento pedagogico e formativo, come dimostrano gli ampi spazi dedicati alla recente storia risorgimentale e alla divulgazione scientifica. A dominare le sue pagine erano però, ovviamente, favole e opere per ragazzi italiane e straniere presentate in anteprima a episodi con alcuni mesi di anticipo rispetto alla pubblicazione ufficiale. E fu questo il caso del celebre romanzo d’avventura di Stevenson, comparso sul «Giornale dei fanciulli» a partire dal numero 33 del 13 agosto 1885 fino al numero 51 del 17 dicembre dello stesso anno, già accompagnato dalle illustrazioni poi riprodotte nell’edizione del 1886 e introdotto da queste parole: «Questo lavoro di uno scrittore inglese è piaciuto moltissimo in Inghilterra ed in America. È un seguito d’avvenimenti straordinari e sorprendenti di cui è centro un vostro coetaneo; è un capolavoro del genere che ci ha dato il Robinson Crosuè, e le meravigliose narrazioni di Giulio Verne. La traduzione italiana che noi pubblichiamo, col consenso dell’autore, è dovuta a un egregio professore, i cui scritti originali furono già più volte apprezzati dai nostri lettori, il professor P. Battaini».
Logo Maremagnum fr