Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Piero Pieri

L'ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE (1915-1918)

Giulio Einaudi, 1965

pas disponible

Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1965
ISBN
9788806047627
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Piero Pieri
Pages
253
Volume
1
Série
Volume 53 di Piccola biblioteca Einaudi
Éditeurs
Giulio Einaudi
Format
18 cm
Edité par
Edition
Prima
Thème
Storia moderna e contemporanea, Storia militare, Storiografia, Saggi storici, Grande Guerra, Prima Guerra Mondiale, Novecento, Grandi Potenze, Relazioni internazionali, Colonialismo, Imperialismo, Italia, Militarismo, Politica estera, Battaglie, Critica, Interpretazione, Fascismo, Diplomazia, Storia
Préface par
Description
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.
Traducteur
Illustrateur
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In questa limpida sintesi, Piero Pieri offre un quadro completo della partecipazione italiana alla «grande guerra». Oltre a valersi con giudizio sicuro della più ampia documentazione e delle ricerche nel campo militare pubblicate fino ad oggi, egli tiene sempre presente, con fine sensibilità di storico, lo stretto legame esistente fra la situazione politica e militare e l'ambiente sociale italiano di quegli anni.

Piero Pieri insegna Letteratura italiana contemporanea presso la Scuola di Lettere e Beni culturali dell'Università di Bologna. Studioso di Palazzeschi e di Michelstaedter, del classicismo europeo e dell'avanguardia futurista, nel 2007 ha curato un convegno sulle Cinque storie ferraresi. Nel 2008 ha pubblicato la monografia Memoria e giustizia. Le Cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani (ETS), con la quale ha vinto la prima edizione del Premio nazionale Renato Serra per la critica letteraria. Nel 2012 ha dedicato a Bassani la raccolta di studi Un poeta è sempre in esilio (Giorgio Pozzi Editore). Per le Comete Feltrinelli ha curato, nel 2014, il volume di Bassani Racconti, diari, cronache (1935-1956).

Descrizione bibliografica
Titolo: L'Italia nella prima guerra mondiale (1915-1918)
Autore: Piero Pieri
Editore: Torino: Giulio Einaudi, Gennaio 1965
Lunghezza: 253 pagine; 18 cm
ISBN: 8806047620, 9788806047627
Collana: Volume 53 di Piccola biblioteca Einaudi
Soggetti: Storia moderna e contemporanea, Storia militare, Storiografia, Saggi storici, Grande Guerra, Prima Guerra Mondiale, Novecento, Cause scatenanti, Grandi Potenze, Diplomazia segreta, Relazioni internazionali, Trattati, Accordi, Alleanze, Competizione, Capitalismo, Colonialismo, Colonie, Imperialismo, Impero Austro-Ungarico, Italia, Francia, Inghilterra, Prussia, Germania, Balcani, Serbia, Bosnia, Africa, Russia, Militarismo, Società, Interventisti, Documenti, Cancellerie, Politica estera, Ultimatum, Attentato, Anarchici, Battaglie, Industria bellica, Conquiste, Difesa, Spazio, Liberalismo, Alsazia, Lorena, Risorse energetiche, Esercito, Patto di Londra, Mobilitazione, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Libri Vintage fuori catalogo, Cronologia, Pacifismo, Pacifisti, Manifestazioni, Critica, Interpretazione, Fascismo, Propaganda, Germania, Grecia, Turchia, Impero ottomano, Traffico marittimo, Marina, Equilibrio europeo, Crisi, Unificazione, Bismarck, Rivalità, Asia, Sbocchi commerciali, Triplice Alleanza, Mar Mediterraneo, Indocina, Guglielmo II, Polonia, Ostilità, Zar, Occupazione, Portogallo, Belgio, Olanda, Penetrazione pacifica, Stampa, Editoria, Ferrovie, Spionaggio, Etiopia, Eritrea, Libia, Neutralità, Sinistra storica, Destra, Nazionalismo, Giovani Turchi, Protezionismo, Materie prime, Belle Époque, Giappone, Marocco, Irredentismo, Disfatta, Sconfitte, Generale Luigi Cadorna, Armando Diaz, Antonio Salandra, Sidney Sonnino, Vittorio Emanuele, Franz Conrad, Reichstag, Guerra preventiva, Bilancio, Spese militari, Giolitti, Charles Maurras, Sindacalismo, Socialismo, Comunismo, Ideologie politiche, Sorel, Lotta di classe, Democrazia, Diritti sociali, Economia, Positivismo, Marxismo, Sciopero, Zanardelli, Rudinì, Pelloux, Dodecaneso, Intesa, Protezionismo, Kaiser, Stato Maggiore, Leopold Berchtold, San Giuliano, Posizione, Logoramento, Shock, Tecnologia, Giovani, Lettere, Corrispondenza, Analfabetismo, Irredentismo, Nemici, Isonzo, Piave, Brusati, Caporetto, Borghesia, Rafforzamento, Truppe, Burocrazia, Benito Mussolini, Blanqui, L'Avanti, Popolo, Filippo Naldi, Libertà, Cesare Battisti, Chiesa, Pio X, Salvemini, Albertini, Corriere della Sera, Casus belli, Governo, Morti, Feriti, Perdite, Logorio, Impreparazione, Assistenza, Pensioni, Volontari, Infermieri, Croce Rossa, Ospedali da campo, Guerra totale, Donne, Famiglia, Lavoro, Ghiacci, Neve, Alpi, Vittime, Combattimenti, Trincea, Bucovina, Erzegovina, Strafexpedition, Carso, Spedizione punitiva, Altipiani, Veneto, von Hötzendorf, Ortigara, Gorizia, Trieste, Trentino, Istria, Dalmazia, Jugoslavia, Valsugana, Tagliamento, Friuli Venezia Giulia, Tolmino, Grappa, Asiago, Grano, Ucraina, Riserve, Scorte, Clemenceau, Leonida Bissolati, Pasic, Trumbic, Patriottismo, Disfattismo, Wilson, America, Lloyd George, Francesco Ferdinando Sarajevo, Drina, Montenegro, Charleroi, Ardenne, Hindenburg, Ludendorff, Fronte Occidentale, Immobilismo, Avanzate, Arretramenti, Verdun, Reims, Somme, Cambrai, Brest-Litovsk, Capello, Bonomi, Alfred Krauss, Gabriele D'Annunzio, Pollio, Poincaré, Savoia, Filippo Turati, Claudio Treves, Mappe, Cartine, Terra di nessuno, Modern and contemporary history, Military history, Historiography, Historical essays, Great War, First World War, Twentieth century, Initiating causes, Great Powers, Secret diplomacy, International relations, Treaties, Agreements, Alliances, Competition, Capitalism, Colonialism, Colonies, Imperialism, Austro-Hungarian Empire, Italy, France, England, Prussia, Germany, Balkans, Militarism, Society, Interventionists, Documents, Chanceries, Foreign Policy, Attack, Anarchists, Battles, War Industry, Conquests, Defence, Space, Liberalism, Alsace, Lorraine, Energy resources, Army, Pact of London, Mobilisation, Bibliography, Reference, Consultation, Books out of print, History, Pacifism, Pacifists, Demonstrations, Criticism, Interpretation, Fascism, Germany, Greece, Turkey, Ottoman Empire, Maritime traffic, Navy, European Balance, Crisis, Unification, Rivalry, Commercial Outlets, Triple Alliance, Mediterranean Sea, Indochina, William II, Poland, Hostilities, Tsar, Occupation, Portugal, Belgium, Holland, Peaceful Penetration, Printing, Publishing, Railways, Espionage, Ethiopia, Libya, Neutrality, Historical Left, Right, Nationalism, Young Turks, Protectionism, Raw Materials, Japan, Morocco, Irredentism, Defeat, Defeats, General Vittorio Emanuele, Preventive War, Budget, Military Expenditure, Syndicalism, Socialism, Communism, Political Ideologies, Class struggle, Democracy, Social rights, Economy, Positivism, No man's land, Strike, Dodecanese, Understanding, Protectionism, General Staff, Position, Attrition, Maginot, Technology, Youth, Letters, Correspondence, Illiteracy, Irredentism, Enemies, Bourgeoisie, Strengthening, Troops, Bureaucracy, People, Liberty, Church, Pius X, Government, Dead, Wounded, Losses, Attrition, Unpreparedness, Assistance, Pensions, Volunteers, Nurses, Red Cross, Field Hospitals, Total War, Women, Family, Jobs, Workers, Ice, Snow, Alps, Casualties, Fighting, Trench, Herzegovina, Punitive Expedition, Highlands, Dalmatia, Yugoslavia, Grain, Ukraine, Reserves, Stocks, Patriotism, Defeatism, Franz Ferdinand, Ardennes, Western Front, Immobilism, Advanced, Backward, Savoy, Maps

Parole e frasi comuni
4ª armata agosto armata attacchi Austriaci azione battaglia battaglioni Cadorna capo Caporetto compito conquista Conrad corpo crisi dato Isonzo destra dichiarazione difesa divisioni documenti erano faceva forze francese Francia fronte generale Germania giorni giugno governo grande guerra Grappa inglese inizio italiana italiano Austria azione esercito offensiva lavoro libro linea lotta luglio maggio maggiore mare Milano militare minaccia ministro mobilitazione Monte nazionalità nemico neutralità novembre offensiva ordina ottobre pace passo perdite Piave politica ponte posizione preparazione pubblica riserve Russia seguito sera Serbia settembre sforzo sistema situazione socialisti Storia studio successo supremo Tedeschi truppe valle Vittorio volumi
Logo Maremagnum fr