Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Simonin Louis Laurent

L'Or et l'Argent. Ouvrage illustré de 67 vignettes sur bois par A. De Neuville, Sellier, Férat, etc.

Librairie Hachette (Typographie Lahure), 1877

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1877
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Simonin Louis Laurent
Éditeurs
Librairie Hachette (Typographie Lahure)
Thème
Economia e industria mineraria, Metalli preziosi, Oro ed argento
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Français
Dédicacée
Oui
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. (6), 294, (2), legatura novecentesca m. pelle azzurra e angoli con titolo e filetti dorati al dorso e piatti in marmorizzatura policroma caillouté. Conservate le brossure originali azzurre a stampa (con lievi tracce d'uso). Dedica autografa dell'autore all'occhietto: 'A mon excellent ami Viale souvenir de Rome L. Simonin'. 67 xilografie n.t. e f.t. (una in antiporta) di De Neuville, Sellier, Férat, ecc. Ottimo esemplare. Prima edizione, nella celebre 'Bibliothèque des merveilles', di questa bella opera sui metalli preziosi, la loro estrazione e lavorazione e le loro molteplici applicazioni industriali, civili ed artistiche. Appositi capitoli sono fra l'altro riservati alla scoperta dell'oro in California, alle miniere di quarzo, alle miniere argentifere del Nevada, alla monetazione aurea ed argentea, all'oro e all'argento nella storia e nelle arti, al ruolo dei metalli preziosi nella civiltà. Il Simonin (Marsiglia, 1830-Parigi, 1886) fu geologo, viaggiatore e scrittore di libri scientifici di ottima divulgazione. Professore di geologia all'École centrale d'Architecture, effettuò ricerche in Italia, in California, in Sud America, nel Madagascar, alle isole Mauritius. Insignito della Legion d'Onore nel 1879, lasciò numerose opere, una delle quali, 'Les mines et les mineurs' (1867), fu una delle fonti scientifiche di 'Germinal' di Zola, mentre un'altra, 'La Vie souterraine', fu fontale per alcuni libri di Jules Verne. Cfr. Poggendorff, III, parte II, 1250-51.
Logo Maremagnum fr