Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Barone Vincenzo

L'ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs

Bollati Boringhieri (13 giugno 2013) Collana: Saggi. Scienze,

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Barone Vincenzo
Éditeurs
Bollati Boringhieri (13 giugno 2013) Collana: Saggi. Scienze
Thème
Scienza Science Mathematics
Description
H
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. pp.233. Il mondo ci appare come una lunga serie di contingenze locali: ogni fatto accade per ragioni sue e quindi ogni previsione relativa al fatto successivo sembra azzardata. C'Ë perÚ un altro modo di guardare il mondo, ed Ë quello fondato sulle regolarit‡ intrinseche, sulle trame ordinate della sua tessitura sottile. In fisica il discorso sulla struttura del mondo giunge a noi addirittura da Anassimandro, ma Ë con Einstein che si fa strada prepotentemente l'idea di necessit‡, o di inevitabilit‡, nel mondo fisico. » con la relativit‡ ristretta, nel 1905, che per la prima volta entra a far parte della fisica il concetto di simmetria come elemento fondamentale della spiegazione del mondo. Da Einstein in poi, il mondo apparir‡ dotato di una sua struttura intrinseca, che permette lo sviluppo di certe regolarit‡, mentre ne nega altre, proprio come avviene nel "Castello dei destini incrociati" di Italo Calvino, dove il gioco di incroci tra le storie raccontate dai tarocchi permette alcuni sviluppi narrativi e solo quelli, con regole ben definite e inaggirabili.
Logo Maremagnum fr