Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Stallo Luigi

L'orfanella di un volontario italiano morto il 3 novembre 1867 a Mentana. Canto popolare dedicato all'On. Deputato Carlo Mayer di Livorno in occasione della inaugurazione del Monumento ai caduti in quella eroica impresa

Tip. Economica, 1877

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1877
Lieu d'édition
Genova
Auteur
Stallo Luigi
Éditeurs
Tip. Economica
Thème
risorgimento, mentana, mazzini, garibaldi, pisacane, luigi stallo, genova, livorno

Description

In 8, pp. XV + (1b). Br. ed. Canto di Luigi Stallo per la morte di un volontario garibaldino caduto nella battaglia risorgimentale di Mentana, scontro a fuoco che vide contrapposte le truppe franco pontificie con ai garibaldini. L'A., Luigi Stallo, fu un mazziniano che nel 1857, a Genova, tento' insieme ad altri un'insurrezione per accompagnare la partenza di Carlo Pisacane. Furono arrestati molti dirigenti del movimento e delle associazioni operaie mazziniane in Genova, mentre altri riuscirono a fuggire, alcuni si rifugiarono a Locarno. Tra gli inquisiti oltre a Mazzini, Savi, Antonio Mosto, e lo stesso Stallo. Nel 1870 Stallo venne nuovamente arrestato nella zona del Monte Fasce. Durante il processo, un manifestante mori' colpito dalle Forze dell'Ordine.
Logo Maremagnum fr