Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Calegari, Giovanni Battista

L’OSPEDALETTO DA CAMPO ED IL SERVIZIO SANITARIO IN CINA. Relazione del capitano medico dott. Giov. Battista Calegari.

Enrico Voghera, 1902

40,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1902
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Calegari, Giovanni Battista
Éditeurs
Enrico Voghera
Thème
militaria, cina, guerra dei boxer, sanità militare, italiani in oriente
Description
Discreto stato, rottura della brossura lungo il dorso, piccole mancanze e difetti sulla copertina, lievemente brunite le pagine. Invio autografo di omaggio dell'autore sul piatto anteriore.

Description

Brossura editoriale a stampa, in ottavo cm 21.5 x 13.5, pp 49 (3), una tavola ripiegata. Estratto, con propria brossura e numerazione delle pagine, dal Giornale Medico del Regio Esercito, settembre 1902. Discreto stato, rottura della brossura lungo il dorso, piccole mancanze e difetti sulla copertina, lievemente brunite le pagine. Invio autografo di omaggio dell'autore sul piatto anteriore. Interessante memoria dell’ufficiale medico Giovanni Battista Calegari, comandante dell’ospedale da campo del contingente del Regio Esercito inviato in Cina contro la rivolta dei Boxer. Il corpo di spedizione, con sede inizialmente a Tientsin e poi a Pechino, partì nella primavera 1900 e iniziò la smobilitazione nell'estate 1901. Il resoconto del capitano Calegari prende le mosse dallo sbarco nella rada di Taku, descrive l'arrivo a Tientsin, le condizioni sanitarie e le affezione morbose incontrate, i procedimenti di profilassi, la sistemazione e i locali degli ospedali a Tientsin e Pechino.
Logo Maremagnum fr