Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pizzi, Dott. Prof. Italo (della R. Università di Torino), ,Pizzi, Dott. Prof. Italo (della R. Università di Torino)

L. Pizzi "Letteratura araba" Manuali Hoepli 1903

Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa, 1903

120,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1903
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Pizzi, Dott. Prof. Italo (della R. Università di Torino)
Pages
388+54
Éditeurs
Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa
Edité par
,Pizzi, Dott. Prof. Italo (della R. Università di Torino)
Thème
Novecento
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed., collezione "Manuali Hoepli". In-24, pp. XII+388+64 di pubblicità editoriale, rilegatura in tuttatela cerata granata con titoli in nero. Sguardie con il marchio Hoepli in color oro su fondo chiaro. Stato buono-discreto (leggero stato d'uso della copertina ai margini - qualche leggera gora in copertina - titoli della copertina leggermente svaniti - al dorso della copertina, in alto e in basso, sono state incollate due etichette da catalogazione - allentamento della rilegatura con discacco delle pagine finali, quelle dedicate alla pubblicità della Casa Editrice - pagine leggermente ingiallite - in antiporta breve appunto a matita non calcata - qualche sottolineatura e qualche segno a margine a matita alle prime pagine). Indice: Prefazione; I. Pizzi (Torino, 4 Luglio 1903) - La lingua araba (originalità, antichità, unità di lingua - Descrizione della lingua araba) - Divisione della letteratura (Età diverse della letteratura araba - Diversi generi letterari) - La poesia anteriore a Maometto (Considerazioni generali - I poeti maggiori - Poeti minori - Poeti giudei e poeti cristiani - Se vi sia stata una prosa anteriore all'Islamismo) - Il Corano (Composizione del Corano - Valore letterario del Corano - Saggi del Corano) - La letteratura del tempo di Maometto (Osservazioni generali - Poeti più notevoli di questo tempo) - La letteratura nazionale del tempo degli Ommiadi: 661-750 d.C. (La poesia - La prosa) - Il periodo classico della letteratura musulmana scritta in arabo: 750-1000 d.C. (Osservazioni preliminari - La poesia - La storia - La letteratura amena) - Il periodo di decadenza della letteratura musulmana scritta in arabo: 1000-1258 d.C. (Osservazioni preliminari - La poesia - La storia - La letteratura amena) - Scritture scientifiche (Di filosofia - Di cosmografia - Di geografia e di viaggi - Di storia naturale) - Cenno sulla letteratura dopo la caduta del Califfato: dal 1258 in poi (Osservazioni generali - Saggi di scrittori - Conclusione) - Registro dei nomi - Elenco dei passi tradotti e dei loro Autori).
Logo Maremagnum fr