Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luigi Molinari (Direttore)

L'Universita' popolare. Anno VI, 1906 (Annata completa)

Tipografia dell'Universita' Popolare, 1906

120,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1906
Lieu d'édition
Mantova
Auteur
Luigi Molinari (Direttore)
Éditeurs
Tipografia dell'Universita' Popolare
Thème
simple, anarchia, istruzione popolare

Description

In 8 (cm 15,5 x 23), pp. 768. Comprende l'annata completa di questa rivista quindicinale dell'anno 1906: 24 numeri (ma in realta' 22 perche' sono presenti i primi 16 numeri fino al 15 agosto 1906, poi si passa al numero doppio 18-19 del 15 settembre-1 ottobre, quindi dal numero 20 al 24 del 15 dicembre). Sembrerebbe quindi mancare il numero 17 ma la numerazione delle pagine e' consecutiva, quindi il numero 17 del 1o settembre non usci' e fu omesso nella numerazione. MANCA il primo foglio, con le pp. 1-2, con il sommario. Legatura coeva in mezza tela con mancanza risarcita alla cerniera anteriore. Annata di questa rivista bimestrale fondata nel 1901 a Mantova da Luigi Molinari (1866-1918) e attiva fino al 1918 quando si interruppe a seguito della morte improvvisa del suo direttore. Fino al 1906 fu stampata a Mantova, dall'anno successivo a Milano. Luigi Molinari, avvocato, anarchico e sindacalista, si era posto alla testa del movimento sorto per creare ovunque istituzioni di cultura popolare, attraverso corsi, lezioni, conferenze, dibattiti. Nel primo numero della rivista riproduceva alcune pagine tratte da 'La morale dei positivisti' dell'Ardigo'. Molinari si interesso' di sociologia, antropologia, psicologia trasferendo le competenze acquisite in questa rivista che costitui' senz'altro la sua opera piu' importante. Fra i contributi qui presenti: Note scientifiche sugli esplosivi moderni. Un po' di storia; L'assolto. Dramma in un atto di Camillo Antona Traversi; Luigi Molinari, Compendio di storia universale; Socialismo ed anarchismo. Studi di sociologia, Definizioni per A. Hamon; L'aria. Conferenza popolare di igiene; Don Giovanni. Poema di Lord Byron tradotto in italiano in prosa da Carlo Rusconi; Il principio di Malthus; ecc. (gli articoli sono pubblicati a puntate e non si esauriscono nel singolo numero ma continuano in piu' parti nei successivi).
Logo Maremagnum fr