Livres anciens et modernes
Domenico Marafioti
L'UOMO TRA LEGGE E GRAZIA. ANALISI TEOLOGICA DEL DE SPIRITU ET LITTERA DI S. AGOSTINO
MORCELLIANA, 1983
35,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
La complessa problematica del rapporto fra legge e grazia, fra impegno dell'uomo e azione salvifica di Dio, da sempre uno dei nodi più centrali e decisivi dell'antropologia cristiana, riceve nuova attualità dall'intensificarsi del dialogo ecumenico e del confronto con i moderni umanesimi laici. Agostino, che contro i Manichei aveva dovuto difendere il ruolo positivo della legge, si vedrà costretto, contro i Pelagiani, a sottolinearne la radicale insufficienza, pur senza annullare l'azione dell'uomo per esaltare quella di Dio. Ma nel De Spiritu et littera, «opera antipelagiana, ma non scritta contro Pelagio» (p. 16), l'impostazione resta ancora relativamente serena e il discorso teologico conserva ancora una stretta connessione con il contesto ascetico-spirituale da cui aveva preso avvio.
Opera molto letta ed amata in tutte le epoche, che ha lasciato tracce profonde nella storia del pensiero cristiano in Occidente, ma di cui si rendeva necessario oggi, al di là delle distorsioni dei vari «agostinismi», un nuovo tentativo di lettura unitaria. «Il principio da cui ci siamo lasciati guidare è quello di leggere Agostino direttamente: con occhi sufficientemente critici per accorgersi dei problemi implicati nel testo; e con occhi sufficientemente ingenui per lasciar parlare il testo stesso, senza costringerlo a risposte obbligate» (p. 15).
Il giovane autore, professore presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, ci offre un commento completo ed approfondito, sempre animato da una viva tensione teologica ed ermeneutica, ma costantemente sorretto dal rigore dell'analisi storica e filologica. Un'ulteriore conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, della perenne attualità dei Padri anche nell'orizzonte teologico e spirituale del nostro tempo.
Descrizione bibliografica
Titolo: L'uomo tra Legge e Grazia: analisi teologica del De Spiritu et littera di S. Agostino
Autore: Domenico Marafioti
Editore: Brescia: Morcelliana, Dicembre 1983
Lunghezza: 249 pagine; 23 cm
ISBN: 8837211937, 9788837211936
Collana: Volume 18 di Aloisiana: studi di scienze sacre. Pubblicazioni della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale, sez. S. Luigi Napoli
Soggetti: Patristica, Studi teologici, Teologia, Filosofia, Scolastica, Religione, Cristianesimo, Divus Thomas, Pelagius Haereticus, Theologie, Philosophie, Pelagiani, Manichei, Chiesa, Inpeccantia, Nuovo Testamento, Sacra Scrittura, Vangeli, Dono, Libertà, Trinità, Volontà, Giustizia, Fede, Dottrina cattolica, San Paolo, Grazia divina, Legge, Pedagogia, Carità, Gratitudine, Humani generis, Surnaturel, Gesù Cristo, Soprannaturale, Citazioni bibliche, Bibbia, Esegesi biblica, Controversie, Dispute religiose, Conversione, Riferimento, Bibliografia agostiniana, Initium fidei, Augustinianum, Dio, Responsabilità, Grace, Dieu, Loi, Augustin, Dibattito teologico, Critica, Interpretazione, Saggistica, Salvezza, Soteriologia, Speranza, Trapè, Peccato, Perseveranza, Potere, Predestinazione, Predica, Preghiera, Libero arbitrio, Male, Misericordia, Morte, Natura, Opere, Angelo Di Berardino, Patrologia, Giuseppe Perini, B. Cherubelli, W. Schneemelcher, Tommaso d'Aquino, Marcellino, Pelagio, Celestio, De Peccatorum meritis, Pensiero religioso, Spiritualità, Iustitia minor, Ambrogio, Adorazione, Infirmitas, Timore, Lex fidei Operum, Transeatur ad gratiam, Giustificazione per fede, Peccatori, Peccato, Simpliciano, Simplicianum, Latino, Collezionismo, Libri rari Vintage fuori catalogo, Salmi, Matteo, Atti, Apostoli, Luca, Giovanni, Marco, Lettere ai Romani, Geremia, Zaccaria, Tessalonicesi, Corinzi, Apocalisse, Ebrei, Giacobbe, Fide, Epistole, Voluntas, Opus, Zumkeller, Celestino, Cipriano, Mercatore, Fliche, von Balthasar, Grossi, Lebourlier, Léon-Dufour, de Plinval, Lutero, Karl Rahner, de Lubac, Patout Burns, Philippe Plagnieux, Martin, Gretije van der Veer, Urba, Thonnard, Padri greci, Origene, Crisi mistica, Cartagine, Propositiones, Punizione, Volontarismo, Desiderio, Pietas, Amerbach, Maurini, Lovanio, Lutero, Riforma, Medioevo, Wittenberg, Edizioni, Spirito Santo, Quadro sinottico, Patristics, Theological Studies, Theology, Philosophy, Scholasticism, Religion, Christianity, Divus Thomas, Pelagius Haereticus, Theologie, Philosophie, Pelagians, Manicheans, Church, Inpeccantia, New Testament, Sacred Scripture, Gospels, Gift, Liberty, Trinity, Will, Justice, Faith, Catholic doctrine, Saint Paul, Divine grace, Law, Pedagogy, Charity, Gratitude, Jesus Christ, Supernatural, Biblical quotations, Bible, Biblical exegesis, Controversies, Religious disputes, Conversion, Reference, Augustinian bibliography, Augustinianum, God, Responsibility, Theological debate, Criticism, Interpretation, Non-fiction, Salvation, Soteriology, Hope, Sin, Perseverance, Power, Predestination, Sermon, Prayer, Free will, Evil, Mercy, Death, Nature, Works, Thomas Aquinas, Marcellinus, Pelagius, Celestius, Religious thought, Spirituality, Ambrose, Adoration, Fear, Justification by faith, Sinners, Sin, Simplician, Latin, Collecting, Rare books out of print, Psalms, Matthew, Acts, Apostles, Luke, John, Mark, Letters to the Romans, Jeremiah, Zechariah, Thessalonians, Corinthians, Apocalypse, Hebrews, Jacob, Epistles, Celestine, Cyprian, Greek Fathers, Origen, Mystical Crisis, Carthage, Propositiones, Punishment, Voluntarism, Desire, Leuven, Luther, Reformation, Middle Ages, Editions, Holy Spirit, Synoptic Table