Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CENERI Angelo Maria

L'USO DELLO STRUMENTO GEOMETRICO DETTO LA TAVOLETTA PRETORIANA PROPOSTO, ED AMPLIATO. - Opera postuma del Sig. Angelo Maria Ceneri, geometra bolognese.

nella Stamperia di Lelio dalla Volpe,, 1728

650,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1728
Lieu d'édition
Bologna,
Auteur
CENERI Angelo Maria
Série
+
Éditeurs
nella Stamperia di Lelio dalla Volpe,
Thème
SCIENZE ASTRONOMIA ITALIA 1700, TOPOGRAFIA ILLUSTRATO 1700

Description

In-8 p. (mm. 215x160), cartonato muto mod., titolo ms. al dorso, pp.num. 72,(4), ornato da grandi iniziali figur. a vignetta inc. su legno. Precedono: 1 tavola con l'illustrazione di uno strumento e relativa tavola di descrizione (più volte ripieg.); al fine 11 tavole, ciasc. con più figure, tutte inc. in rame. Nell'opera "s'insegna il modo di misurare con questo strumento Linee, Angoli, e Piani: e di più la maniera di renderlo idoneo, e di usarlo nelle misure dell'Altimetria; aggiuntavi la Pratica del Paralellogrammo (sic) Trigonometrico, per rilevare le quantità superficiali delle Figure rettilinee, colle dimostrazioni Geometriche, sopra delle quali è fondata questa Operazione, e quella del Paralellogrammo del Padre Cristoforo Scheiner, per disegnare e trasportare le Mappe in qualunque data proporzione". "Edizione originale". Cfr. Riccardi,I,335: "E' un buon trattatello elementare per quei tempi, sull'uso di questi strumenti agrimensori e grafici, che gli ulteriori progressi della meccanica pratica hanno dippoi notevolmente perfezionati. Merita pure osservazione la storia premessavi 'della origine, fabbrica ed uso della tavoletta pretoriana'".Solo qualche lieve fiorit., altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum fr