Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Antonietta Casagrande

La Biennale d'arte di Venezia del 1968: tra contestazione e propositi di innovazione

Youcanprint, 2017

10,45 € 11,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788892679955
Auteur
Antonietta Casagrande
Pages
120
Série
Youcanprint Self-Publishing
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Storia dell’arte
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

A quasi cinquant’anni di distanza dagli eventi del sessantotto italiano, questo libro costituisce un breve resoconto del clima culturale di quel periodo a Venezia, in occasione della Biennale d’arte; l’autrice tenta di capire in che modo i nuovi fermenti politici abbiano inevitabilmente condizionato il mondo dell’arte e come gli artisti siano stati influenzati, secondo le diverse esigenze e aspirazioni personali, dai cambiamenti in atto. Molti di loro avevano già manifestato, precedentemente, l’intenzione di sottrarsi alle pressioni delle gallerie,della critica e dei mercanti d’arte e avevano messo in discussione il regolamento allora vigente; infatti, dopo il susseguirsi delle proteste, quella del ’68 fu l’ultima Biennale in cui vennero conferiti dei premi. Nelle intenzioni degli organizzatori della XXXIV Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, nel padiglione centrale doveva essere inaugurata una ricchissima rassegna internazionale delle principali sperimentazioni artistiche del’900, a partire dal dadaismo, dal surrealismo e dall’informale per arrivare al minimalismo; ma le difficoltà di tutela, le contestazioni e i problemi organizzativi impedirono la sua apertura al pubblico nei tempi previsti. Tuttavia, complessivamente, la rassegna risultò ricca e significativa, sia per il percorso esemplificativo della ricerca del ’900, che per la proposta di nuove sperimentazioni.
Logo Maremagnum fr