Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Morello Torrespini (Pseud. Di Mario Todeschini)

La canzone dell'offerta

Edizioni de L'Eroica, 1920

50,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1920
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Morello Torrespini (Pseud. Di Mario Todeschini)
Éditeurs
Edizioni de L'Eroica
Thème
letteratura, simple

Description

In 16 (cm 13,5 x 19), pp. 29 + (15) con xilografie in rosso di Giuseppe Guidi. Qualche lieve mancanza ai piatti e due piccoli aloni al margine superiore dei piatti. Brossura editoriale. Poemetto di ispirazione carducciana assunto ufficialmente dal Municipio di Trieste come espressione dell'esultanza del Comune per la liberazione. Mario Todeschini (in arte Morello Torrespini) nacque a Trieste nel 1885, comincio' a scrivere a nove anni. Compose poesie giovanili tra il 1896 e il 1898. Verso il 1910 si impegno' in studi di carattere pedagogico ma "e' la poesia che egli sente piu' congeniale, una poesia che potenzialmente include sempre una componente musicale. Del 1916 e' il poema lirico Paolo e Francesca." (Enzo Esposito, "Critica letteraria. Rassegna degli studi sulla letteratura italiana.", 1964, p. 202).
Logo Maremagnum fr