
Livres anciens et modernes
Alessandro Guidotti, Francesco Gurrieri, Maria Cecilia Fabbri, Angelo Tartuferi, Silvia Meloni Trkulia, Rossella Foggi, Ornella Casazza, Antonio Paolucci, Gloria Fossi, Elena Lombardi, Luciano Berti, Luciano Berti
La Chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze
Cassa di Risparmio di Firenze, 1992
24,53 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Edizione Speciale edita da Giunti Barbera per Cassa di Risparmio di Firenze.
Prefazione di Luciano Berti.
Testi di Alessandro Guidotti, Francesco Gurrieri, Maria Cecilia Fabbri, Angelo Tartuferi, Silvia Meloni Trkulia, Rossella Foggi, Ornella Casazza, Antonio Paolucci, Gloria Fossi, Elena Lombardi.
Bibliografia a cura di Maria Cecilia Fabbri.
La chiesa di Santa Maria del Carmine e il suo convento carmelitano furono innalzati a partire dalla seconda metà del XIII secolo, i lavori si conclusero solo due secoli dopo, ma sino alla fine del Settecento diversi interventi la trasformarono per farla ammirare come ci appare oggi.
La chiesa del Carmine è nota soprattutto per Masaccio e la cappella Brancacci, ma non è certo da sottovalutare come polo di aggregazione e di organizzazione urbana e civile nella zona dell'Oltrarno fiorentino.
La prima parte di questo volume guida alla conoscenza storica e artistica del complesso; la parte notevole è dedicata alla cappella Brancacci, capolavoro del Quattrocento di Masaccio e Masolino portato a termine da Filippo Lippi, aggiornata al suo ottimo e sensazionale restauro; l'ultima parte affronta tematiche di ordine sociale, gli uomini illustri e quelli comuni che afferiscono nel corso del tempo alla vita del Carmine e un'interessante bibliografia generale conclude l'opera.
La presentazione dei tesori artistici e degli eventi storici che hanno caratterizzato e caratterizzano la chiesa, è affidata a specialisti che hanno curato con estremo rigore questa edizione dalla splendida veste grafica.
Sommario
Prefazione di Luciano Berti
LA STORIA E LE OPERE
Alessandro Guidotti Fatti, arredi e corredi carmelitani a Firenze
Francesco Gurrieri L'architettura di Santa Maria del Carmine
Maria Cecilia Fabbri Le opere in chiesa
Angelo Tartuferi Le testimonianze superstiti (e le perdite) della decorazione primitiva (secoli XIII-XV)
Silvia Meloni Trkulia Opere nel convento dal XVI al XIX secolo
LA CAPPELLA BRANCACCI
Rossella Foggi Descrizione della cappella Brancacci
Ornella Casazza Operatività e risultanze del restauro
Maria Cecilia Fabbri La 'fortuna' critica della cappella Brancacci
Antonio Paolucci La Madonna duecentesca del Carmine
LE GRANDI FAMIGLIE ATTORNO AL CARMINE
Maria Cecilia Fabbri La cappella Corsini
Gloria Fossi Grandi casati, uomini illustri e committenti
Elena Lombardi La chiesa di Santa Maria del Carmine nel sepoltuario di Michelangelo Buonarroti il Giovane
Bibliografia a cura di Maria Cecilia Fabbri
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Luciano Berti
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 1992 Pagine 378
Dimensioni 25x33 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2700 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A