Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Toscano Gianni, Morichelli Sandro

La città e il Festival dei Due Mondi. Spoleto, storia di trent'anni.

Edizioni Ente Rocca Spoleto, 1987

13,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1987
Auteur
Toscano Gianni, Morichelli Sandro
Éditeurs
Edizioni Ente Rocca Spoleto
Thème
UMBRIA

Description

p. ca. 303, 30 x 24 cm, bross., num. b/w & col. ill. SOMMARIO. A. PACIFICI, Presidente Cassa di Risparmio di Spoleto, Presentazione. Come divenni Spoletino: Nota introduttiva di G. CARANDENTE. 1956-1958: Come nacque il Festival dei Due Mondi. I « motori» del I° Festival e l'assetto successivo. Il 1959: Il « Duca» di Spoleto, « Sculture in città »: Da Spoleto e dal Festival un grande messaggio di cultura. Dal VI al X Festival attraverso momenti difficili: La scenografia, Bella Ciao e l'instabilità politica. Si giunge al XX Festival attraverso il « 68» e Charleston. « La Vedova Allegra» ed il « bloc notes » di Giulio Andreotti: Spoleto protesta insieme al Festival per la crisi economica. A Melbourne via Spoleto-Charleston: La Rocca e la Casa di pena di Maiano. Il XXX Festival: A Spoleto non si suona per decreto. Il Festival non. si è fermato a Spoleto. Cronache: Antefatti e realtà. Indice dei nomi.
Logo Maremagnum fr