Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Labriola Antonio.

La concezione materialistica della storia. Con un'aggiunta di B. Croce sulla critica del marxismo in Italia dal 1895 al 1900.

Laterza, 1942

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1942
Lieu d'édition
Bari
Auteur
Labriola Antonio.
Éditeurs
Laterza
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

Rist. VII, 312 p. ; 21 x 13 cm. Biblioteca di cultura moderna, 323. Antonio Labriola nacque a Sangermano (l'odierna Cassino) il 2 luglio 1843. Di modeste condizioni economiche ma animato da una "ferrea volontà di studiare", divenne, poco più che trentenne, professore di Filosofia all'Università di Roma. All'insegnamento - esercitato con passione sino alla morte - affiancò una intensa attività politica e giornalistica che lo impose all'attenzione di vastissime cerchie intellettuali e politiche. Divenuto marxista, scrisse, a partire dal 1895, una serie di Saggi sulla concezione materialistica della storia che sono di fatto la prima, meditata e originale, interpretazione italiana del pensiero di Marx. Morì il 2 febbraio 1904. Le sue ceneri riposano nel cimitero acattolico di Roma, poco distanti da quelle di Antonio Gramsci. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile, illustrata con cornice di fregi. Qualche segno del tempo (ingiallimento e fioriture della carta), per il resto libro integro. Codice libreria 7601.
Logo Maremagnum fr