Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Saccà

LA CONCLUSIONE

VALLECCHI, 1965

22,49 € 24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1965
Lieu d'édition
FIRENZE
Auteur
Antonio Saccà
Volume
1
Série
Volume 44 di Le Ginestre. Collana di Poesia Contemporanea
Éditeurs
VALLECCHI
Format
21 cm
Thème
Narrativa, Letteratura, Libri Vintage, Romanticismo, Raccolte poetiche, Poesia, Antologie
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. ANCORA PRESENTE LA SCHEDA BIBLIOGRAFICA EDITORIALE ORIGINARIA ALL'INTERNO.

Già ordinario di sociologia all'Università La Sapienza di Roma, scrittore, saggista, poeta, studioso per diletto e con cimento della filosofia contemporanea tedesca.
Antonio Saccà, nato a Catania, vive a Roma dove è stato docente di sociologia delle forme espressive presso la Scuola di perfezionamento in sociologia e ricerca sociale dell'Università La Sapienza. Attualmente è presidente dell'Università del Duemila. Ha pubblicato i saggi: Letteratura italiana attuale (1963), Ideologie del nichilismo (1972), Contro la ragione (1974), L'assoluto privato (1977), La quarta scelta (1981), Marx contro Marx (1983), Ho ucciso Dio-Nietzsche (1985); e i testi di poesia: La conclusione (1975), Il silenzio (1971), Il clandestino (1973), L'ambito (1975), I deserti (1988).

Descrizione bibliografica
Titolo: La conclusione
Autore: Antonio Saccà
Editore: Firenze: Vallecchi, Marzo 1965
Lunghezza: 160 pagine; 21 cm
Collana: Volume 44 di Le Ginestre. Collana di Poesia Contemporanea
Soggetti: Narrativa italiana, Letteratura, Libri Vintage Fuori catalogo, Poeti vociani, Romanticismo, Antologie, Raccolte poetiche, Libri rari, Anni Sessanta, Collezionismo, Poesia, Carlo Betocchi, Mario Luzi, Quel che resta del nulla, Intellettuali, Studi letterari, Scritti giovanili, Italian fiction, Literature, Out of print Books, Vocian poets, Romanticism, Anthologies, Poetic collections, Rare books, Sixties, Collecting, Poetry, What remains of nothing, Intellectuals, Literary studies, Early writings

Parole e frasi comuni
abbandona accaduto amare amato amici antiche appreso arduo bisogna cedere coloro colpito conclusione condizione Consumammo continuare corpo credere desiderio desistenza destino dimenticare disperazione disprezzo dissipazione distruggere distruzione dolore duri facile fatica felicità fini fondo forza frammenti fuggo gioia giorno giovani giovinezza giunge improvvisa indugi infine uomo lentamente liberarsi lontani lotta luna male mano mare memoria mente menzogna mete misura momenti mondo morte mutare natura negare nessuna nostalgia occhi odio pace parole passato paura pazienza pensieri perduto piombo placarsi possibilità presente profondo radici ragione rassegnati realtà ricordi rifiuto ritorni ritrova rivela sapere scontare segno segreto sentimenti sereni sguardo siamo silenzio sogni solitari solitudine sonno sosta speranza stanca stanchezza stelle storia teme tensione trascina trattenuta umana vanità vecchi verità violenza vissuto vivere voglio volontà
Logo Maremagnum fr