Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sallustio - Guasco Francesco Eugenio.

La congiura di Catilina volgarizzata da F.E. Guasco accademico immobile e socio colombaro con le note.

1760

190,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1760
Lieu d'édition
In Napoli
Auteur
Sallustio - Guasco Francesco Eugenio.
Langues
Italien

Description

8°. pp. XXXVI-167 + 1 bella antip. con ritratto di Sallustio + 1 tav.f.t. (statua di oratore romano). una iscrizione romana n.t. e 4 medaglie. bel front. a 2 coll. con putto e arma di Filippo III di Bor-bone. duca di Parma. Piacenza. Guastalla a cui è dedicata l'op. capil. e testatine xil. T. cart. rustico coevo. Il volgarizzamento è seguito da la "Lettera del traduttore (Guasco) sopra un'antica statua rappresentante un oratore romano" (riprodotta nella tav.f.t.). che. secondo l'Aut. era di difficile interpretazione iconografica. per il cane Cerbero al guinzaglio. La lettera. sconosciuta a Cicognara e Olschki (che dell'Aut. citano molte opere). era indirizzata a mons. Stafano Borgia governatore di Benevento e citava il dotto ab.Venuti. Un alone al margine esterno delle prime cc. più evidente nell'antip. dove provoca una lieviss. abrasione al marg. della tavola. [Graesse VI 248].
Logo Maremagnum fr