Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dal Fabbro Beniamino, Collana 'Lo Specchio': I poeti del nostro tempo: 'spontanea e, variata raccolta di prose di diario, di memoria e di, fantasia.vera autobiografia, per immagini e scorci, e pungente, ritratto dei luoghi abitati e frequentati dall'autore dagli anni, della prima guerra mondiale, sentita quasi in sogno da una, Firenze che somiglia a una vecchia stampa, sino agli anni, Sessanta, con un decisivo passaggio ed esame di coscienza per, quella specie di spartiacque che è.Piazzale Lorerto.', Collana 'Lo Specchio': I poeti del nostro tempo: 'spontanea e, variata raccolta di prose di diario, di memoria e di, fantasia.vera autobiografia, per immagini e scorci, e pungente, ritratto dei luoghi abitati e frequentati dall'autore dagli anni, della prima guerra mondiale, sentita quasi in sogno da una, Firenze che somiglia a una vecchia stampa, sino agli anni, Sessanta, con un decisivo passaggio ed esame di coscienza per, quella specie di spartiacque che è.Piazzale Lorerto.'

LA CRAVATTA BIANCA

Mondadori, 1965

12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1965
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Dal Fabbro Beniamino
Volume
1
Éditeurs
Mondadori
Edité par
Collana 'Lo Specchio': I poeti del nostro tempo: 'spontanea e, variata raccolta di prose di diario, di memoria e di, fantasia.vera autobiografia, per immagini e scorci, e pungente, ritratto dei luoghi abitati e frequentati dall'autore dagli anni, della prima guerra mondiale, sentita quasi in sogno da una, Firenze che somiglia a una vecchia stampa, sino agli anni, Sessanta, con un decisivo passaggio ed esame di coscienza per, quella specie di spartiacque che è.Piazzale Lorerto.'
Thème
diario, autobiografia, scorci, Firenze
Préface par
Collana 'Lo Specchio': I poeti del nostro tempo: 'spontanea e, variata raccolta di prose di diario, di memoria e di, fantasia.vera autobiografia, per immagini e scorci, e pungente, ritratto dei luoghi abitati e frequentati dall'autore dagli anni, della prima guerra mondiale, sentita quasi in sogno da una, Firenze che somiglia a una vecchia stampa, sino agli anni, Sessanta, con un decisivo passaggio ed esame di coscienza per, quella specie di spartiacque che è.Piazzale Lorerto.'

Description

19x12,5 cm., in brossura, con risvolti editoriali, pp. 275 (11), prima edizione in collana, in italiano, normali segni del tempo, buone condizioni.
Logo Maremagnum fr