Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Serge Victor.

La crisi del sistema sovietico.

Ottaviano, 1976

19,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1976
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Serge Victor.
Éditeurs
Ottaviano
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

216 p. ; 18 x 11 cm. Aggiornamenti critici, 2. Sotto il titolo di «La crisi del sistema sovietico» sono qui raccolti nove scritti inediti di Victor Serge del periodo, cruciale per la storia del movimento operaio internazionale, che va dal 1933 al 1947. Victor Serge (pseudonimo di Viktor L'vovič Kibal'čič), nato a Bruxelles nel 1890 da emigrati rivoluzionari, morto nel 1947 a Città del Messico, è ormai una figura leggendaria dell'opposizione di sinistra, di quella sinistra che si è sempre opposta al sistema staliniano. Amico di Lenin e di Trozkij, militante appassionato dell'Internazionale comunista dopo avere assistito alla crisi sanguinosa dell'anarchismo francese, Serge ha vissuto con occhi aperti e cuore puro la tragedia del «socialismo in un paese solo». Oggetto centrale di questi scritti è quindi lo stalinismo, o meglio il «sistema Stalin» quale si delineò in URSS a partire dal 1927. A cura di Attilio Chitarin. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile opaco. Qualche pagina presenta alcune sottolineature, per il resto libro integro. Codice libreria 10045.
Logo Maremagnum fr