Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

RINUCCINI, Ottavio

La Dafne...Nuovamente stampata in occasione delle felicissime nozze del Signor marchese Pier Francesco Rinuccini....con la nobil donzella la Signora Teresa Antinori.

Firenze, Borgognissanti, 1810, 1810

250,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1810
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
RINUCCINI, Ottavio
Éditeurs
Firenze, Borgognissanti, 1810
Thème
Libri Antichi
Description
Brossura muta
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

>in-4, pp. (mm230x295) pp. 28. segue: "Lettera al Signor P. Leopoldo Ricasoli Zanchini Marsuppini", pp. 29-50; segue:"Varianti ed agggiunte della Dafne" 51-62; brossura muta. «La Dafne, con ogni probabilità, andò in scena per la prima volta durante il carnevale del 1599 a Palazzo Corsi… Rinuccini attribuiva l'imperfezione della musica del suo tempo al mancato connubio di parola e musica. Egli volle quindi realizzare con la Dafne, musicata da Jacopo Peri, e con l'Euridice [...] quell'unione armonica fra musica e testo che era stata propria dell'antica tragedia classica» (Govi, I classici che hanno fatto l'Italia, n. 153). Stampata in occasione delle felicissime nozze del Signor marchese Pier Francesco Rinuccini....con la nobil donzella la Signora Teresa Antinori. Esemplare su carta grande, verde tenue, ben conservato (marginali tracce di polvere sui primi fogli). Gamba, 844, "Bella, nitida e corretta edizione, fatta per occasione di nozze per le diligenti cure dell'abate Luigi Fiacchi, sott'il nome di Luigi Clasio. Egli vi aggiunse una Lettera ricca di belle notizie, e non ommise le Varianti del Dramma, tolte o dalle anteriori stampe, o da un Codice Magliabechiano". Graesse, VI, 128. Brunet, IV, 310. 
Logo Maremagnum fr