Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Graves, Robert

La Dea Bianca. Grammatica storica del mito poetico

Adelphi, 1998

27,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1998
ISBN
9788845909511
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Graves, Robert
Pages
596
Éditeurs
Adelphi
Format
24 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Seconda edizione, 1998. Collezione "Il ramo d'oro", 22 - Brossura editoriale con bandelle, 518 pagine con 146 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Traduzione di Alberto Pelissero. Sporadici segni a matita nel primo quarto di testo, peraltro ottima copia -- Questo libro rimarrà fra le opere più ardite, più alte e più felici sul mito nel nostro secolo. Robert Graves, poeta, romanziere e mitografo immensamente dotto, capì presto che nelle storie mitiche si celavano e ci sfidavano molti segreti. E questo da sempre, perché l'enigma sta nel cuore del mito. Così incominciò ad affrontarne alcuni dei più intrattabili, anche perché appartenenti alla tradizione celtica, senza dubbio la più fedele alla trasmissione orale del sapere. E a poco a poco si delineò nelle sue ricerche la visione di ciò che è il fondo delle grandi mitologie europee, dalla Britannia a Creta: un fondo dove si espande la luce lunare della Dea Bianca, velando quella degli altri dèi. Non era solo una dea, che Graves andava scoprendo, ma l'immagine primordiale della Musa, quindi un intero linguaggio, che fu inciso su pietre e celebrato in riti prima di affidarsi al suo ultimo vascello: la poesia. Chi fosse e quanti nomi avesse tale multiforme Dea Bianca lo scoprirà il lettore, con l'emozione di chi vive un'avventura, mentre procederà nella selva fascinosa di questo libro, dove a ogni passo si incontrano indovinelli - e talvolta si riesce anche a conquistare la giusta risposta. Questo libro leggendario, ma più nominato che conosciuto, è non solo l'opera maggiore di Graves ma una vera grammatica del mito, che insegna agli ingenui moderni ad articolare una lingua sempre viva. Robert Graves (1895-1986) pubblicò La Dea Bianca per la prima volta nel 1948; una nuova edizione riveduta e ampliata apparve nel 1961: su di essa è condotta la presente traduzione.
Logo Maremagnum fr