




Livres anciens et modernes
LA DEMOCRAZIA ALLA PROVA DELLA SPADA. ESPERIENZA E MEMORIA DEL 1799 IN EUROPA. A CURA DI ANTONINO DE FRANCESCO
GUERINI E ASSOCIATI, 2003
23,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Il 1799 non è solo l'anno del colpo di stato di brumaio, ma anche quello di una vivace ripresa rivoluzionaria. Il volume affronta il tema di questa duplicità in Europa da prospettive differenti: dapprima si analizza l'esperienza di quella stagione nelle repubbliche sorelle, quindi se ne misura la memoria nella cultura politica dell'Europa di Otto e Novecento, per rappresentare, infine, questi due percorsi in una realtà regionale quale la Basilicata. Un approccio che, affrontando in pari misura democrazia e bonapartismo, tradizione repubblicana e identità nazionali del secolo XIX, vicende statuali e dinamiche locali, rilegge anche l'ultimo anno della rivoluzione sotto il segno di una straordinaria modernità politica.
Antonino De Francesco è ordinario di Storia moderna presso l'Università di Milano. Ha dedicato studi alla realtà politica e sociale di Francia e Italia tra il 1789 e il 1848, con un particolare riguardo agli sviluppi del democratismo. Tra i suoi lavori: Il governo senza testa. Movimento democratico e federalismo nella Francia rivoluzionaria, 1789-1795 (Napoli, 1992), Vincenzo Cuoco. Una vita politica (Roma-Bari, 1997) e l'edizione critica del Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli di Vincenzo Cuoco (Roma-Manduria, 1998).
Descrizione bibliografica
Titolo: La democrazia alla prova della spada: esperienza e memoria del 1799 in Europa
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Antonino De Francesco
Editore: Milano: Guerini e Associati, Giugno 2003
Lunghezza: 580 pagine; 22 cm
ISBN: 8883354079, 9788883354076
Collana: Volume 2 di Storiografica
Lingua: Italiano, Francese
Language: Italian, French
Soggetti: Storia d'Italia, Storiografia, Storia europea, Rivoluzione francese, Sud, Basilicata, Lucania, Memorie, Atti, Seminari, Convegni, La parabola della democrazia, Nazionalismo, Napoleone Bonaparte, Bonapartismo, Rappresentanza, Svizzera, Olanda, Paesi Bassi, Direttorio, Nunziatura di Colonia, Germania, Inghilterra, Russia, Estremismo, Democratizzazione, Abruzzo, Teramo, Patrioti italiani, Costituzione, Benjamin Constant, Brumaire, Repubblica Cisalpina, Ugo Foscolo, Romana, Dibattiti, Restaurazione, Memorialistica, Ottocento, Liberalesimo, Giacobini, Francia, Cesarismo, Vème République, Accademie Agrarie, Mezzogiorno, Saggi storici, Municipalità popolari, Forme di governo,Controrivoluzione, Reale Arcadia Sebezia, Napoli, Repubblica partenopea, Martiri, Libertà, Potenza, Toponomastica potentina, Strade, Montalbano Jonico, Commemorazioni, Unità nazionale, Francesco Lomonaco, Repubbliche Sorelle, Borboni, Regno, Moti, Risorgimento, Brigantaggio, Ideali rivoluzionari, Vovelle, Venturi, Schimmelpenninck, Quartapelle, Spagnoletti, Bibliografia, Anna Maria Rao, Robespierre, Pio VI, Mazzini, Garibaldi, Due Sicilie, Giustino Fortunato, Vincenzo Cuoco, Acton, Libri fuori catalogo, Pays-Bas, Cisrhénane, Batave, Histoire, Presidenzialismo francese, History of Italy, Historiography, European history, French Revolution, South, Memories, Proceedings, Seminars, Conferences, The parable of democracy, Nationalism, Representation, Switzerland, Holland, Netherlands, Directory, Nunciature of Cologne, Germany, England, Extremism, Democratization, Italian patriots, Constitution, Cisalpine Republic, Roman, Debates, Restoration, Memorialism, Nineteenth century, Liberalism, Jacobins, France, Cesarism, Agricultural Academies, Mezzogiorno, Historical essays, Popular municipalities, Forms of government, Counter-revolution, Neapolitan, Martyrs, Liberty, Toponymy, Roads, Commemorations, National unity, Sister Republics, Bourbons, Kingdom, Brigandage, Revolutionary ideals, Bibliography, Pius VI, Two Sicilies, Out of print books, French presidency
Parole e frasi comuni
Accademia amministrativa anno Basilicata Bonaparte borbonica Brumaio caso celebrazioni Chiesa Cisalpina città cittadini civile comunità Consiglio continuità corso Costituzione Cuoco Italia liberale democratica Directoire Direttorio Fondo forma Fortunato forza française France francese generale giacobina giorni giuramento Giuseppe governo guerra iniziativa italiana leggi lettera libertà locale Lomonaco luce Maria memoria meridionale Mezzogiorno Milano morte Municipalità napoleonica napoletana Napoli nazionale nome note opera Paris parlamento passato patria patrioti politica popolo Potenza potere principio province pubblica rapporti rappresentanza Reale Regno Repubblica repubblicana République Révolution ricordo riferimento riforma rivoluzionaria rivoluzione romana Santa scritto secolo sistema sociale Società storia storico studi vicende VIII Vincenzo volontà