Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dante Alighieri

La Divina Commedia illustrata da Attilio Razzolini di Firenze

A. Razzolini, 1902

600,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1902
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Dante Alighieri
Éditeurs
A. Razzolini

Description

In 24° oblungo (mm 140x180). Com 104 pagine litografate, non numerate, in cartoncino rigido telato, riproducenti solo il recto delle cartoline con il testo e le illustrazioni che alla fine dell'Ottocento il pittore e miniatore toscano Attilio Razzolini, coadiuvato da giovani artisti del tempo (Jacopo Olivotto, Alessandrelli, Silvio Bicchi, Pochini e Tetti), rappresenta l'opera del sommo poeta su cartoline realizzate con la tecnica rinascimentale della miniatura su pergamena.<BR>Piena pelle coeva con il titolo impresso a secco ai piatti, che presentano gigli in rilievo, dorso a 5 nervi e legacci in pelle di daino, quello posteriore parzialmente mutilo. <BR>Il poema dantesco è introdotto da uno splendido frontespizio miniato; altrettanto decorata è la pagina che introduce ogni cantica.<BR>I canti sono illustrati da bellissimi fregi e sontuosi capilettera: una vignetta miniata completa la composizione. Il testo è trascritto secondo l'Antica Vulgata in caratteri gotici del Quattrocento ed è disposto su quattro colonne. I versi sono impreziositi da iniziali ornate in rosso, blu e oro che richiamano le miniature medioevali. L'edizione è ovviamente priva di note e di commenti e rappresenta un esempio di adesione dell'editoria al gusto eclettico ispirato al revival medievale e rinascimentale diffuso a cavallo tra Otto e Novecento. Ottimo esemplare con lieve e breve traccia di ingiallimento all'inizio del canto quarto dell'inferno e all'ultima pagg. del purgatorio.<BR>
Logo Maremagnum fr