Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

ALUNNO, Francesco.

La Fabbrica del Mondo, di M. Fr. Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. 

In Vinegia MDXLVIII (in fine, verso f.259:) Venezia, Nicolo da, 1548

2100,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1548
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
ALUNNO, Francesco.
Pages
pp.
Éditeurs
In Vinegia MDXLVIII (in fine, verso f.259:) Venezia, Nicolo da
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-folio (295x190 mm), ff.(6), 260, (48, di Indice), carattere corsivo e tondo su due colonne. Legatura antica in mezza pelle e angoli, carta marmorizzata sui piatti, dorso a nervi con filetti oro e titolo su tassello. Ritratto silografato dell'autore sulla pagina di titolo, grande impresa tipografica al verso del foglio 259 e ripetuta in fine, capilettera ornati. Prima edizione, dedicata a Cosimo de Medici, di un importante trattato cinquecentesco di linguistica e di filologia italiana e di sistemazione grammaticale, di carattere cosmografico, tra i primi della nostra lingua. Assai importante e utile è il vasto indice nei 48 fogli finali. L'opera ebbe grande diffusione e venne ristampata 12 volte nel XVI secolo. L'illustre umanista Alunno (in realtà Francesco Del Bailo) nacque a Ferrara nel 1484 e mori a Venezia nel 1556. Esemplare con alcuni tarli restaurati e antiche scritte al frontespizio. Qualche macchia sparsa ma nel complesso buon esemplare. Gamba n.2755. Adams n.835. Dizion. Biogr. Italiani, vol.36, pp.295-297.
Logo Maremagnum fr