Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Petavel Abram-François

La FILLE de SION ou le RETABLISSEMENT d'ISRAEL. Poème en sept chants avec annotations et études bibliques.

Dentu, 1868

150,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1868
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Petavel Abram-François
Éditeurs
Dentu
Thème
Ebraica - Proselitismo evangelico
Langues
Italien

Description

Spesso vol. in-8° (cm. m23,7x15,7), pp. 521, (1) + 2 TAVOLE f.t. (di cui 1 grande ripiegata di cm. 57,3x41 riproducente la PIANTA del TEMPIO da una Bibbia del 1638). Mz. pelle ottocentesca, 4 nervi, tit. e sobri orn. oro al ds., piatti in tela granulosa (solido, minime escoriaz.). Conservate all'interno le copp. orig. in cartoncino orn. La tav. grande ha un largo strappo senza perdite, facilmente risarcibile. PETAVEL, teologo evangelico ex-rettore dell'Università (Académie) di Neuchatel e autore di dissertazioni sulla Cabala (1848), nella vasta introd., nel seguente trattato "La question israelite" e nelle "Dernières considérations" (in tutto 229 pp.) auspica la conversione degli Ebrei al Cristo; evoca un aneddoto in onore di NAPOLEONE; si era già aggregato (col libro "Israel, Peuple d'Avenir", Paris, 1861). a quanti, come Dunant fondatore della Croce Rossa, dopo la Crimea, si appellavano a Napoleone III per realizzare il progetto di Napoleone I° per il ristabilimento di Israele in PALESTINA, ormai incipiente con l'insediamento di alcune colonie di Ebrei. Rarissimo, censito solo alla Bibl. Valdese di Torre Pellice.
Logo Maremagnum fr