Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Octavio Ianni, Liliana Rigamonti

LA FINE DEL POPULISMO IN BRASILE

Il Saggiatore, 1974

24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1974
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Octavio Ianni
Pages
263
Volume
1
Série
Volume 117 di I Gabbiani Nuova serie
Éditeurs
Il Saggiatore
Format
18 cm
Edition
Prima
Thème
Storia contemporanea Sociologia, Rivoluzione, Brasile, America Latina, Scienze sociali, Società, Populismo, Ideologie politiche, Sviluppo economico, Conflitti sociali, Lotta di clase, Colpo di Stato, Libri fuori catalogo, Povertà, Consenso, Anni Sessanta, Colonnelli, Destra, Conservatori, Vargas, Desarollo, Autoritarismo, Totalitarismo, Movimenti politici, Diritti
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO.
Traducteur
Liliana Rigamonti
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

In questo libro vengono esaminate le relazioni tra processi politici e processi economici. Tale analisi consente di spiegare la natura della crisi brasiliana, sia in relazione ai fenomeni nazionali che internazionali. Il populismo, che è il nucleo fondamentale di questa ricerca, è individuato come una strategia politica di sviluppo economico. Nel quadro degli avvenimenti storici che delimitano la problematica del l'opera, acquistano risalto tanto la Rivoluzione del 1930 come il colpo di Stato del 1964.

Descrizione bibliografica
Titolo: La Fine Del Populismo In Brasile: dipendenza e capitalismo o indipendenza e socialismo
Titolo originale: O colapso do Populismo no Brasil
Autore: Octavio Ianni
Traduzione di Liliana Rigamonti
Editore: Milano: Il Saggiatore, Aprile 1974
Lunghezza: 263 pagine; 18 cm
Collana: Volume 117 di I Gabbiani Nuove serie
Soggetti: Storia contemporanea Brasile America Latina Scienze sociali Società brasiliana Populismo Ideologie Sviluppo economico Crisi Tensioni Conflitti sociali Lotta di classe Industrializzazione Agricoltura Economia Nazionalismo Getulismo Politica di massa Campagne Sinistra Masse Potere Dittatura Dittatori Contraddizioni Desenvolvimentismo populista Cooke Interdipendenza Colpo di Stato Stati Uniti Ideologia Governanti Studi Manuali Libri rari fuori catalogo Bibliografia Riferimento Glossario Povertà Miseria Minoranze Violenza Consenso Rivoluzione Anni Sessanta Internazionale Argentina Cile Colonnelli Pinochet Regime Libertà Destra Conservatori Cuba Russia Cina Giappone Rottura Tradizione Bismarck Germania Egitto Infia Nasser Gandhi Gruppi Esodo Contadini Francisco de Camargo Pei-Kang Analisi San Paolo Rio de Janeiro Celso Furtado Desarollo Paul Prebisch Gilberto Paim Petrolio Jordan M. Joung Mercato Commercio Occupazione Lavoro Esportazioni Immigrati Neri Minoranze etniche Razzismo Democrazia Autoritarismo Totalitarismo Roberto de Oliveira Campos Castelo Branco Max Weber Movimenti politici Diritti Salvezza Simbolismo Oliveiros Ferreira José Luis Moreira de Sousa Roberto de Abreu Sodré Rafael Noschese Discorsi pubblici Agreste Nordeste Transizione Clima Semiarido Costa Canneti Vegetazione Foreste Scrubforest Caatinga Caciquismo Cacicco Caciquismo Caudillismo Cacique Capo militare Indios Proteste Classi subalterne Ademar do Barros Ademarivmo Carlos Lacerda Lacerdismo Janio Quadros Janismo Getulio Vargas Getalizmo Coronelismo Colonnello Colonizzazione Imperialismo Schiavitù Proprietari terrieri Ricchezza Ordine Terra Voti Plebiscito Elezioni Corruzione Interessi DESENVOLVIMENTISMO Desenvolvimento ELETROBRÁS Monopolio Energia elettrica Estado Novo Presidenza Movimento fascista Fascismo Anni 30 MUTIRÃO Lavoro collettivo Casa Famiglie Zone PCB Partito Comunista Brasileiro Brasiliano Portogallo Portoghese Laniz Carlos Prestes Filosovietica Podon Scissione Filocinese Peleguismo Pelego Pelle di montone Sindacalismo Sindacati Padrone Classe operaia Petrobras Azienda Sfruttamento Queremismo Seguaci Queremos Genilio Movimento Queremismo SERTÃO Zona arida Tenentismo Giovani ufficiali Esercito Tenente Modernizzazione Rivolte Rio Grande do Sul Colonna Prestes Trabalhismo Ideologia Partido Trabalhista Trabalho Ionescu Gellnero Gino Germani Guerra Fredda Peronismo Varguismo Nacionaldesenvolvimentista Suicidio Moisés Personalizzazione Spettacolarizzazione Mass Mediatica Fernando Collor de Mello Diehl Lulismo Sinistra Bolsonarismo Establishment Neoliberalismo Conservatorismo Weffort Angela Gomes Fernando Henrique Cardoso Studi Politici Civilização Delgado Popolo Nazione Euclides da Cunha Silvio Romero Novecento Alberto Torres Costituzione Liberale Storiografia Relazioni Capitalismo Contestazione Integralismo Trindade Teorie populiste Dibattito Pensiero Positivismo Evoluzionismo Herbert Spencer Darwinismo Organicismo Comte Famiglia Scuola élites Mosca Pareto Vianna Campos Azevedo Amaral Durkheim Ottocento Anomia Amorfismo Disuguaglianza Clan Corporativismo Ministero Legislazione Filosofia Educazione Giustizia Nacional Istituzioni Lamounier Keynes Comunismo Terza via New Deal Collettivismo Nemico Goulart Brizola Quadros Kubitschek Sociologia scientifica Partecipazione Nazifascismo Partito Privato Pubblico Eduardo Galeano Globalismo Generale Associazione Borghesia Cultura Caffè Brasileña Condizioni Controllo Dottrina Embargo Esportatore Esportazioni Forze armate Golpisti Egemonia Huelgas Inflazione Janio Quadros João Goulart Juscelino Latifondo Minas Gerais Oligopolio Paulo Pernambuco Produzione Proletariato Rivendicazioni Salario Unione Sistema Contemporary history Brazil Social sciences Brazilian society Populism Ideologies Economic development Crisis Tensions Social conflicts Class struggle Industrialization Agriculture Economy Nationalism Politics Campaigns Left Masses Power Dictatorship Dictators Contradictions Populist Interdependence Coup d'état Ideology Rulers Studies Manuals Rare books out of print Bibliography Reference Glossary Poverty Poverty Minorities Violence Consensus Revolution Sixties International United States Chile Colonels Freedom Right Conservatives China Japan Break Tradition Germany Egypt Groups Exodus Peasants Analysis Sao Paulo Oil Market Trade Employment Work Exports Immigrants Blacks Ethnic minorities Racism Democracy Authoritarianism Totalitarianism Political movements Rights Salvation Symbolism Public speeches Rural Transition Climate Semi-arid Coast Reed beds Vegetation Forests Military leader Indians Protests Subaltern classes Colonel Colonization Imperialism Slavery Landowners Wealth Order Land Votes Plebiscite Elections Corruption Interests Monopoly Electricity Presidency Fascist movement Fascism 1930s Collective work Home Families Zones Communist Party Portugal Portuguese Pro-Soviet Pro-Chinese Split Sheepskin Trade unionism Unions Boss Working class Company Exploitation Followers Arid zone Young officers Army Lieutenant Modernization Revolts Ideology Party Cold War Suicide Personalization Spectacularization Left Neoliberalism Conservatism Political Studies People Nation Twentieth century Liberal Constitution Historiography Relations Capitalism Contestation Integralism Populist theories Debate Thought Positivism Evolutionism Family School Nineteenth Anomie Amorphism Inequality Corporatism Ministry Legislation Philosophy Education Justice Institutions Communism Third way Collectivism Enemy Scientific sociology Participation Nazi-fascism Party Private Public Globalism General Association Bourgeoisie Culture Café Conditions Control Doctrine Exporter Exports Armed forces Coup plotters Hegemony Inflation Latifundia Oligopoly Production Proletariat Claims Wage System
Logo Maremagnum fr