Libri antichi e moderni
Aa.Vv., Sergio Cofferati, Lorenzo Dore, Eduardo Guarino, Mauro G, Uzzonato
LA FORMULA CHIMICA. L'EVOLUZIONE STORICA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL SETTORE CHIMICO (1968-2002). A CURA DI ILARIA DEL BIONDO, FABRIZIO LORETO
EDITORI RIUNITI, 2004
16,19 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il libro ricostruisce la storia della contrattazione collettiva nazionale di lavoro nel settore della chimica dalla fine degli anni sessanta fino ad oggi, a partire soprattutto dall'analisi delle politiche contrattuali della Filcea-Cgil (la Federazione italiana lavoratori chimici e affini). In questo periodo le relazioni industriali in Italia hanno attraversato diverse fasi, dalla conflittualità permanente degli anni settanta alle numerose crisi e rotture degli anni ottanta, fino ad una compiuta ridefinizione del sistema di relazioni sindacali, avvenuta con l'accordo del 23 luglio 1993, che ha caratterizzato gli anni novanta.
Descrizione bibliografica
Titolo: La formula chimica: l'evoluzione storica della contrattazione collettiva nel settore chimico, 1968-2002
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Ilaria Del Biondo, Fabrizio Loreto
Presentazione di: Guglielmo Epifani
Introduzione di: Alfonso Pepe
Interventi e contributi di: Sergio Cofferati, Lorenzo Dore, Eduardo Guarino, Mauro Guzzonato
Editore: Roma: Editori Riuniti, Febbraio 2004
Lunghezza: 348 pagine; 22 cm
ISBN: 8835954630, 9788835954637
Collana: Saggi. Società
Soggetti: Economia, Diritto del lavoro, Politica economica, Diritti sociali, Vertenze, Sindacalismo, Industria, Studi industriali, Industrie manifatturiere, Industrie chimiche, Chimica, Contrattazione collettiva, Contratti, Operai, Storia economica, Dopoguerra, Sindacati, Relazioni sindacali, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Lavoratori chimici, CGIL, CISL, UIL, Rappresentanza sociale, Conquiste salariali, Lotta di classe, Partito comunista, PCI, PSI, Capitalismo, Aziende italiane, Scioperi, FILCEA, Interviste, Memorie, Documenti, Interventi, Sindacalisti, Lotta politica, Rivendicazioni, Balduzzi, Messina, Di Francia, De Cesaris, Fausto Vigevani, Piero Boni, Bruno Cipriani, Franco Chiriaco, Segreterie nazionali, Cronologia, Congressi, Rinnovi contrattuali, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Concertazione, Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Vetro, Ceramica, Petrolieri, Cultura contrattuale, Maria Luisa Righi, Ornella Cilona, Fabbriche, Economy, Labor Law, Economic Policy, Social Rights, Disputes, Trade Unionism, Industry, Industrial Studies, Manufacturing Industries, Chemical Industries, Chemistry, Collective Bargaining, Contracts, Workers, Economic History, Postwar Period, Trade Unions, Union Relations, Sixties, Years Seventies, Eighties, Nineties, Chemical workers, Social representation, Wage earning, Class struggle, Communist party, Institutions, Speeches, Trade unionists, Political struggle, Claims, National secretariats, Chronology, Congresses, Contractual renewals, Out of print books, Bibliography, Concertation, Glass, Ceramics, Oilmen, Contract culture, Factories, Italy, Italian society
Parole e frasi comuni
accordi attività aziendale aziende base cambiamento caso categoria Ccnl Cgil chimici collettiva complessivo Confindustria confronto Congresso contenuti contratto contratto nazionale contrattuale crisi delegati industria diritti diverse economica effetti fabbrica fase febbraio Federazione Federchimica Filcea firma formazione Formula fronte Fulc generale gomma governo grandi gruppo importanti iniziative interessi investimenti Italia italiana accordo lavoro linea livello lotta modello Montedison nazionale normativa orario organizzazione paese partecipazione piano piattaforma Pirelli politica portato positivo possibilità potere privata processi produttività professionale programmazione proposta pubblica quadro rapporto Rassegna Sindacale realtà relazioni industriali ricerca riduzione riforma rinnovo contrattuale rispetto ristrutturazione risultati ruolo salariale salario scala mobile scelte segretario generale Sergio Cofferati settore significative sindacale sindacato sistema sociale stabile strategia struttura sviluppo tema trattative unitaria vertenza vetro