Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Forbice Aldo.

La forza tranquilla. Bruno Buozzi, sindacalista riformista.

F. Angeli, 1984

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1984
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Forbice Aldo.
Éditeurs
F. Angeli
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

214 p., [32] p. di tav. : ill. ; 22 x 14 cm. La modernità del pensiero di Bruno Buozzi è riproposta per l'originalità e l'attualità sul piano della democrazia, dell'autonomia del sindacato dalle forze politiche e dalle istituzioni, della partecipazione dei lavoratori ai processi di decisione delle imprese e degli enti. Buono Buozzi rappresenta un "pioniere" del sindacalismo riformista di scuola turatiana. Da operaio metalmeccanico a segretario della FIOM, a segretario generale della Confederazione generale del lavoro, prima e durante il regime fascista, nell'esilio di Parigi. Arrestato dai nazisti, Buozzi venne inviato al Confino di polizia a Montefalco, da dove fu liberato il 25 luglio 1943, quando venne nominato da Badoglio commissario degli ex sindacati fascisti. Dopo l'8 settembre, nella Roma occupata dai nazisti, fu tra i principali promotori del "patto di Roma" che diede vita all'esperimento dell'unità sindacale, durato quattro anni. Buozzi venne assassinato dal nazisti alal Storta, insieme ad altri 13 antifascisti, il 4 giugno 1944, il giorno stesso della Liberazione di Roma. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato. All'interno 32 pagine fuori testo di illustrazioni in b/n su carta patinata lucida. Qualche segno del tempo alla coperta e ai profili, per il resto esemplare integro. Codice libreria 10174.
Logo Maremagnum fr