Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tasso Torquato

La Gerusalemme Liberata

presso Giovanni Marenigh, 1820

900,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1820
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Tasso Torquato
Éditeurs
presso Giovanni Marenigh
Thème
Letteratura italiana, Poesia epica e cavalleresca, Illustrati dell' 800
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

2 volumi in-folio (454x305mm), pp. (6), XXIV, 331; 352; solida legatura primonovecentesca m. pergamena e angoli con titolo in oro su doppio tassello bicromo, filetti e fregi ornamentali in oro ai dorsi. Piatti, tagli e sguardie marmorizzate policrome. 22 tavole complessive incise su rame f.t. da Raffaello Morghen, da Giuseppe Calendi, da Giovanni Scotto e dal Migliavacca da disegno di Gaspare Martellini e L. Sabatelli, di cui 2 sono ritratti (uno del Tasso e l'altro del dedicatario, il principe Nicola Esterhazy di Galanta) e le restanti 20 sono scene ispirate al poema tassiano. Fioriture normali ma magnifico esemplare a pieni margini conservato entro custodie in cartone decorato. Ex-libris xilografico del grande geografo Roberto Almagià. Nell'edizione il poema è preceduto da una vita del Tasso di Lorenzo Crasso, da un'orazione in lode del Tasso fatta all'Accademia degli Alterati da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, da una lettera del Metastasio a un amico contenente un raffronto fra l'Ariosto e il Tasso. Brunet, V, 668. Graesse, VI, 34: 'Magnifique edition'. Gamba, 960: 'Fra quelle [edizioni] che hanno ottenuto maggior fama per lusso tipografico'.
Logo Maremagnum fr