Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bazzetta De Vemenia Nino

La Giammuffa

Scalabrini editore, 1966

550,00 €

Le Muse Studio Bibliografico

(Montecchio Emilia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1966
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Bazzetta De Vemenia Nino
Pages
pp. 44
Éditeurs
Scalabrini editore
Format
In-8
Thème
ILLUSTRATI GRAFICA ORIGINALE
Description
con illustrazioni in b/n e 8 acqueforti originali di Guido Somaré.
Description
Leg. in mezza pelle (dorso e angoli), titolo in oro al dorso, illustarzione al piatto anteriore, custodia. Lievissimi segni del tempo. Ottimo stato di conservazione.

Description

Quest'opera, intitolata "La Giammuffa" ossia gergo dei vagabondi, è una ristampa parziale del "Dizionario del gergo milanese e lombardo" compilato da Nino Bazzetta De Vemenia e stampato dalle Arti Grafiche Attilio Milesi & Figli nel 1940, in Milano. È un repertorio di d'alcuni tipi popolari delle strade di Milano, dei loro nomi e soprannomi e delle definizioni gergali relative alla loro qualità e condizione. Volume curato da DAL FABBRO Beniamino e impaginato da Luigi Maestri, su carta a mano della Ventura di Cernobbio ed arricchito dalle illustrazioni di Somaré. Le acqueforti sono state impresse nell'Officina di Giorgio Upiglio.

Edizione: tiratura di 99 esemplari, di cui 25 num. da i a xxv, con un disegno e 8 acqueforti originali su carta india e firmate, e 74 es. num. da 1 a 74 con solo le 8 acqueforti orig. il nostro è l'es. n. 4.
Logo Maremagnum fr